1

Shaboo la devastante droga sintetica più potente del mondo

Shaboo

La Crystal Meth, detto anche “ice” (ghiaccio), arriva in Italia nella forma chiamata Shaboo. Questa sostanza proviene dalle Filippine ed è tecnicamente cloridrato di metanfetamina, ossia una droga sintetica che si vende in “pezzi” simili a granelli di sale grosso. È la droga della serie tv Breaking Bad.

La Shaboo è un forte stimolante che da un effetto dieci volte più devastante rispetto alla cocaina e anche rispetto alla metanfetamina. Si presenta con l’aspetto di piccoli cristalli, simile al sale grosso. 

Come le altre metanfetamine (vedi il Krokodil, lo JWH, il Cobret e il Captagon), viene spesso prodotta in laboratori illegali, usando come base comuni farmaci uniti per estrarre il principio attivo (pseudoefedrina), poi “cucinato” con acido per batterie, sostanze usate per sturare tombini o lavandini, acetone, benzene e combustibili per lampade antigelo.

La Shaboo, una delle più potenti droghe sintetiche in circolazione

Ingredienti chimici e le attrezzature utilizzate per "cucinare" lo Shaboo

Ingredienti chimici e attrezzature utilizzate per “cucinare” lo Shaboo

Una sola assunzione di Shaboo basta per creare la dipendenza e coinvolgere la persona in una spirale mortale. Deforma il viso e ha effetti 10 volte maggiori della cocaina.

I suoi effetti durano da 8 a 24 ore, dando una forte sensazione di energia, iperattività e impeto di fiducia che, poi, distrugge sistematicamente l’intero organismo. Le persone che ne fanno uso si rovinano la vita in breve tempo, perdendone subito il controllo.

La Shaboo viene generalmente fumata con piccole pipette di vetro, ma può anche essere iniettata, masticata o se ne possono respirare i vapori riscaldandola all’interno di un recipiente di vetro.

Per una dose è sufficiente un decimo di grammo (oltre è overdose), pagato dai 25 ai 30 euro.  L’età di prima assunzione si è abbassata notevolmente, tanto che nelle comunità finiscono persino studenti delle medie.

È una droga che viene spesso utilizzata in contesti con ritmi frenetici, come condizioni di lavoro estremamente stressanti oppure feste al limite, come i rave party dove fino a poco tempo fa a farla da padrone era l’Ecstasy.

Altre risorse: L’identikit degli adolescenti italiani tra alcol, marijuana e sexting

La “droga dei filippini”

Questa pericolosissima sostanza fino a poco tempo fa, era ad uso esclusivo delle popolazioni asiatiche. Sintetizzata per la prima volta in Giappone nel 1893, è assai diffuso tra Filippine e Thailandia, tanto da venir considerata, sino a pochi anni fa, “la droga dei filippini”, in quanto il suo uso era limitato alla cerchia ristretta della comunità orientale.
Shaboo effetti
Se inizialmente la Shaboo era prodotta e consumata solo nelle Filippine, negli ultimi dieci anni, sono sorti nuovi laboratori in Repubblica Ceca e il relativo consumo si è esteso in Nord Europa, facendo registrare diversi sequestri, anche in Italia.

Altre risorse: I rischi nascosti delle smart drugs

La Shaboo sta invadendo l’Italia

Negli ultimi tempi in tutta Italia, da Nord a Sud, si susseguono gli arresti e i sequestri di questa terribile sostanza che trasforma gli assuntori in vere e proprie larve umane, in zombie.

Nel 2010 un ragazzo di 19 anni di Carpi, Enrico Rumolo, è morto fuori da un locale bolognese per aver ingoiato un mix micidiale di Shaboo e ketamina. Questa droga sintetica giunge in territorio italiano, principalmente, attraverso gli scali aerei poiché è estremamente complicato intercettare la Shaboo, essendo questa inodore. 

Qualche mese fa a Prato sono state arrestate otto persone accusate di rifornire il mercato della città del tessile di 12 chili l’anno. Il traffico veniva fatto sfruttando le normali direttrici degli spedizionieri internazionali e le basi logistiche per lo smercio a Prato erano un ristorante, un appartamento e un internet point. La droga veniva nascosta tra merci normali tra cui, oltre ai giochi, anche materiale elettrico, come multiprese, e persino telefoni d’antiquariato.

Altre risorse: Zolpidem la droga da stupro

Quanto costa farsi così tanto male?

A spacciarla e a gestire il traffico sono soprattutto cinesi, che controllano mercato e prezzi,  sospendono periodicamente lo spaccio per tenerne alto il prezzo.

Un grammo di Shaboo può costare anche a 80-100 euro, ai fornitori un minimo di 30 euro. La Shaboo piace e il mercato si adegua e, visto i prezzi in continuo calo, rischia di diffondersi velocemente come fu per il crack in America diventando una droga popolare.

Iscriviti alla nostra newsletter!
Lasciaci la tua mail per ricevere gratis le ultime notizie dal Blog
 

Restiamo in Contatto!

Condividi:

Claudio Rossi

“Ci sono uomini nel mondo che governano con l’inganno. Non si rendono conto della propria confusione mentale. Appena i loro sudditi se ne accorgono, gli inganni non funzionano più.”

One Comment

  1. scusate ma l’articolo è indecente e disinformativo non so tramite quali fonti l’avete scritto apparte che nessuna delle “altre metanfetamine ” è una metanfetamina

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.