0

Quattro storie di Umanità

Sacrifici e pericoli, è questa la vita quotidiana degli operatori umanitari, nel mondo, che lavorano per aiutare chi ha bisogno della loro assistenza. Il Programma Alimentare Mondiale (WFP – World Food Programme) è la più grande organizzazione umanitaria al mondo. Nel 2011, il WFP ha consegnato cibo a quasi 100 milioni di persone in 75 paesi. Nel 2012 il WFP prevede di fornire assistenza alimentare a oltre 90 milioni di persone in 73 paesi. Lo staff del WFP è composto da circa 15.000 persone, la maggior parte delle quali lavora sul campo, assistendo chi soffre la fame. Nel riconoscere il loro impegno e la loro dedizione, in occasione della Giornata Mondiale Umanitaria che si celebra oggi, il WFP ci racconta quattro storie straordinarie di operatori umanitari che dedicano la loro vita alla lotta contro la fame.

Un pilota di elicotteri consegna soccorsi vitali a una comunità isolata a causa delle alluvioni. Un operatore umanitario addetto al monitoraggio dell’assistenza alimentare raggiunge la scuola di un remoto villaggio per controllare se i bambini ricevano il nutrimento di cui hanno bisogno. Un analista della sicurezza alimentare utilizza tecniche di mappatura all’avanguardia per valutare le conseguenze di una recente siccità. Gli operatori umanitari del WFP ricoprono dozzine di incarichi diversi, ma tutti condividono l’impegno ad aiutare le persone che, nel mondo, soffrono la fame. Milioni di persone beneficiano del loro lavoro, dai bambini che ricevono un’istruzione di cui altrimenti avrebbero dovuto fare a meno, alle famiglie che ricostruiscono le loro vite a seguito di un disastro naturale. Ecco quattro storie di operatori umanitari che lavorano in prima linea nella lotta contro la fame.

Sungval Tunsiri, Programmazione degli Aiuti

Sungval è Vicecapo dell’ufficio della Programmazione degli Aiuti, in Afghanistan. Il suo lavoro consiste nel decidere quale tipo di cibo debba essere distribuito e in quale zona. Sungval è stata molte volte in pericolo di vita nel corso della sua movimentata carriera al WFP: ha sofferto di ipotermia nella Repubblica Democratica Popolare di Corea, ed è sopravvissuta ad un atterraggio di emergenza, in Afghanistan, in un aereo con il parabrezza incrinato.

Ndeley Agbaw, Approvvigionamento degli Aiuti

Ndeley coordina l’approvvigionamento di cibo per le operazioni del WFP nei 19 paesi dell’Africa occidentale dove è presente l’agenzia. Ndeley è responsabile per l’approvvigionamento di cibo dall’ufficio regionale di Dakar e lavora con gli uffici nazionali nell’acquisto di cibo a livello locale. Ndeley dedica, inoltre, molto del suo tempo alla formazione del personale e a stabilire contatti con le autorità e i commercianti locali.

Hector Roca, Analisi Sicurezza Alimentare

Hector è assistente nell’unità VAM (Vulnerability Assessment and Mapping – Valutazione e Mappatura della Vulnerabilità) dell’ufficio guatemalteco del WFP. Si occupa di valutare la sicurezza alimentare e nutrizionale e convertire queste informazioni in mappe. Inoltre, aiuta a gestire ed a mantenere aggiornati i database. Hector dice che vedere l’impatto che il lavoro del WFP ha nel suo paese aumenta il suo impegno e la sua dedizione.

Anwar Gul, Programmazione degli Aiuti

Anwar è a capo dell’ufficio del WFP nella regione di Swat, nel nord del Pakistan. Il suo lavoro consiste nel supervisionare le attività dell’agenzia nella zona: queste includono i “Programmi di Alimentazione Scolastica”, quelli di “Cibo in Cambio di Lavoro” e quelli “Nutrizionali”. Anwar si occupa, anche, di coordinare le attività con i leader delle comunità e i pubblici funzionari locali.

Unisciti a Beyoncé e alle organizzazioni umanitarie del mondo per condividere  un messaggio di speranza con un miliardo di persone. Fai sentire la tua voce!

 

Condividi:

Claudio Rossi

“Ci sono uomini nel mondo che governano con l’inganno. Non si rendono conto della propria confusione mentale. Appena i loro sudditi se ne accorgono, gli inganni non funzionano più.”

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.