0

Auto elettriche, quante ce ne sono in Italia?

quante auto elettriche ci sono in Italia

Quante auto elettriche ci sono in Italia? Il mercato italiano è ancora indietro rispetto ai principali partner europei. Ecco quante auto elettriche circolano in Italia.

Quante auto elettriche sono state vendute in Italia?

Secondo una ricerca realizzata dal Centro Studi Continental elaborando i dati ACI relativi al 2017, in Italia circolano 7.560 auto elettriche.

Si tratta di un aumento del 31,6% rispetto al 2016, quando i dati indicavano un parco circolante di 5.743 veicoli elettrici.

Ma le vetture elettriche rappresentano appena lo 0,1% dei veicoli immatricolati, contro il 25% della Norvegia e il 10% circa dell’Olanda.

Da leggere: In Italia le auto più vecchie d’Europa

Auto elettriche: in Italia il mercato non decolla

Nel nostro Paese la diffusione dei veicoli a zero emissioni va a passo di lumaca. Tre motivi contribuiscono a frenare le vendite di automobili elettriche in Italia:

  • il prezzo delle vetture: in media si aggira sui 30 mila euro, su cui pesa fino al 50% la batteria
  • i bassi incentivi, circa 3.000 euro contro una media Ue di 9.000 euro
  • la scarsità di colonnine per la ricarica. In Italia sono 4.207 in 2.108 postazioni, una ogni 14.388 abitanti. Basti pensare che in Norvegia sono quasi il doppio (7.855), una ogni 671 persone.

Da leggere: L’auto Made in Italy a emissioni zero

Quando diremo addio alle auto inquinanti?

Arriverà comunque un giorno in cui daremo l’addio alle auto a benzina e diesel. E quel giorno in Italia arriverà nel 2040. C’è voluta una risoluzione del Senato (agosto 2017) per vietare la commercializzazione di auto a benzina e diesel dal 2040. Ora la palla passa al nuovo Governo Lega-M5S.

Al vaglio del nuovo esecutivo c’è una strategia triennale di incentivazione per i veicoli elettrici che potrebbe rientrare nei provvedimenti della Legge di Stabilità, quindi entro la fine dell’anno. Vedremo.

Condividi:

Claudio Rossi

“Ci sono uomini nel mondo che governano con l’inganno. Non si rendono conto della propria confusione mentale. Appena i loro sudditi se ne accorgono, gli inganni non funzionano più.”

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.