Abbiamo costruito un Mondo alla Rovescia, dove tutto è indifferente e dove tutto è lecito, purché risponda al principio del piacere, qui e ora: dove il male diventa bene e il bene diventa male; dove la verità non esiste, ma esistono soltanto opinioni che dettano legge, quanto più forte vengono gridate; dove l’unica cosa che conta è il successo, l’arrivare primi, fregare il prossimo……
Tutto è ormai in vendita, anche la morale, l’etica, la civiltà, il buon senso, l’affetto, i valori sociali; il mercato non è più parte dell’economia ma occupa tutta la società. Si negozia su tutto, anche sui valori sacri mai prima lesi dal consumismo scellerato ora più che mai lesivo della morale pubblica e privata. Senza denaro sei povero; la povertà è un acceleratore della disuguaglianza; essere poveri oggi è un dramma come ieri non era. Nel nome dell’efficienza e della produttività, del benessere diffuso e della ricchezza distribuita, si vendono beni di tutti che nel tempo avvantaggeranno qualcuno. Si vende anche il voto perché è ormai evidente che senza sostegni economici pesanti nessuna elezione è possibile, quindi, una volta eletti, occorre ricompensare chi ha erogato i sostegni. Il consenso quindi si compra prima con una campagna elettorale vistosa, sfarzosa nella proposizione mediatica, poi con la clientela. Non si conquista più con gli ideali e con il buon governo. Anche qui sta la radice della crisi.
Mi dispiace. Ma io non voglio fare l’imperatore. No, non è il mio mestiere. Non voglio governare, né conquistare nessuno; vorrei aiutare tutti se è possibile: ebrei, ariani, uomini neri e bianchi. Tutti noi, esseri umani, dovremmo aiutarci sempre; dovremmo godere soltanto della felicità del prossimo. Non odiarci e disprezzarci l’un l’altro.
In questo mondo c’è posto per tutti: la natura è ricca, è sufficiente per tutti noi; la vita può essere felice e magnifica.
Ma noi lo abbiamo dimenticato.
L’avidità ha avvelenato i nostri cuori, ha precipitato il mondo nell’odio, ci ha condotto a passo d’oca a far le cose più abiette.
Abbiamo i mezzi per spaziare, ma ci siamo chiusi in noi stessi; la macchina dell’abbondanza ci ha dato povertà; la scienza ci ha trasformato in cinici; l’abilità ci ha resi duri e cattivi.
Pensiamo troppo e sentiamo poco.
Più che macchinari, ci serve umanità.
Più che abilità, ci serve bontà e gentilezza.
Senza queste qualità, la vita è violenza, e tutto è perduto. L’aviazione e la radio hanno riavvicinato le genti. La natura stessa di queste invenzioni reclama la bontà dell’uomo, reclama la fratellanza universale, l’unione dell’umanità. Perfino ora la mia voce raggiunge milioni di persone nel mondo, milioni di uomini, donne , bambini disperati.
Vittime di un sistema che impone agli uomini di torturare e imprigionare gente innocente.
A coloro che mi odono, io dico: non disperate, l’avidità che ci comanda è solamente un male passeggero. L’amarezza di uomini che temono le vie del progresso umano, l’odio degli uomini scompare insieme ai dittatori. E il potere che hanno tolto al popolo, ritornerà al popolo.
E qualsiasi mezzo usino, la libertà non può essere soppressa.
Soldati! Non cedete a dei bruti! Uomini che vi sfruttano! Che vi dicono come vivere! Cosa fare! Cosa dire! Cosa pensare! Che vi irreggimentano! Vi condizionano! Vi trattano come bestie! Non vi consegnate a questa gente senza un’anima!
Uomini macchina, con macchine al posto del cervello e del cuore.
Voi non siete macchine, voi non siete bestie, siete uomini!
Voi avete l’amore dell’umanità nel cuore. Voi non odiate coloro che odiano solo quelli che non hanno l’amore altrui.
Soldati! Non difendete la schiavitù! Ma la libertà!
Ricordate,
Promettendovi queste cose dei bruti sono andati al potere: mentivano, non hanno mantenuto quelle promesse e mai lo faranno. I dittatori forse son liberi perché rendono schiavo il popolo. Allora combattiamo per mantenere quelle promesse! Combattiamo per liberare il mondo, eliminando confini e barriere! Eliminando l’avidità, l’odio e l’intolleranza! Combattiamo per un mondo ragionevole; un mondo in cui la scienza e il progresso, diano a tutti gli uomini il benessere. Soldati! Nel nome della democrazia siate tutti uniti!
Gentile Redazione Le mando questa mia semplice poesia veda se ritiene utile pubblicarla, grazie
Poesia di Pasqua 2019
C’è bisogno di una Pasqua di gioia, che ci unisce nei valori umani, della vita e solidale.
dove la gente sia più disposta, ad ascoltare, stare bene insieme, con generosità aiutarsi e aiutare.
C’è bisogno di una Pasqua disposti ad ascoltare di più gli ammalati, con dolcezza, donare loro un sorriso,
l’ascolto li farà sentire meno soli allieverà, sofferenze, sarà un bel gesto di umanità e illuminerà il loro viso.
C’è bisogno di una Pasqua che ci aiuti a stare vicini, con un affetto caloroso agli anziani,
fonte di sapere e saggezza, l’ascolto sarà come la luce delle stelle, trasmetterà sicurezza per il loro domani.
C’è bisogno di ascoltare con più attenzione e bella simpatia, le persone più deboli e i diversamente abili,
l’ascolto sarà per loro, come un raggio di sole, porterà energia, li farà sentire più forti e meno fragili.
C’è bisogno di ascoltare di più i bambini, offrire la possibilità di giocare e donare loro infinito amore,
l’ascolto porterà gioia, felicità, creatività, serenità e gli si aprirà la mente e il cuore.
C’è bisogno di ascoltare e costruire ponti di dialogo, aiutare le persone che soffrono la fame e hanno meno,
l’ascolto aprirà le nostre coscienze, sarà per loro positivo, come l’arcobaleno che annuncia il sereno.
C’è bisogno di ascoltare osservare e rispettare di più l’ambiente la natura,
rispettare ogni forma di vita, i suoi colori che ci dona, l’armonia, un’atmosfera meravigliosa e aria pura.
Se tutti insieme per qualche minuto ci fermassimo in silenzio a riflettere, sarebbe un clamore,
se quei minuti li adoperassimo per ascoltare, scopriremmo come fare per costruire un mondo più giusto e migliore.
L’ascolto se sarà praticato con sincerità e umiltà, e, se nella nostra vita trionferà,
sarà per tutti una Pasqua di resurrezione, di gioia, di umanità, di pace, fraternità e nella solidarietà.
Francesco Lena Via Provinciale, 37
24060 Cenate Sopra ( Bergamo ) tel. 035956434