0

I 10 Paesi più poveri del Mondo

Paesi più Poveri del Mondo

La classifica degli uomini più ricchi al mondo la conoscono tutti. Ma in quanti conoscono l’altra lista? Quella dei Paesi più poveri del mondo?

Quelle popolazioni che vivono con meno di due dollari al giorno? E quando si vive con meno di due dollari al giorno, manca tutto: cibo, acqua sicura, cure mediche, istruzione, diritti, lavoro.

La povertà è un problema che riguarda tutto il nostro pianeta (cinque milioni di italiani non hanno da mangiare), ma ci sono Paesi del quarto mondo, che non hanno alcuna possibilità di sviluppo concreto.

Gli Stati più poveri del mondo

Quali sono gli Stati più poveri del mondo? Le nazioni con il reddito medio pro-capite più basso

Stando agli ultimi dati disponibili, pubblicati dal sito della CIA, le prime 10 posizioni sono tutte occupate da Stati africani. In particolare, nell’Africa subsahariana. Un’area grande quanto due volte e mezzo l’Europa. Dove la popolazione ammonta a circa un miliardo e dove il 42,7% della popolazione vive con meno di 1,90 dollari al giorno.

Per approfondire: L’Africa devastata da siccità e carestia

1) Somalia: Reddito medio pro-capite di $400 (325 euro)

La Somalia è il Paese più povero del mondo, è considerata uno Stato fallito, una terra “perduta”. I “signori della guerra” hanno portato letteralmente al collasso le strutture politiche, amministrative e sanitarie della Somalia. Dei nove milioni di abitanti, si stima che oggi quasi un terzo (2,6 milioni) abbia urgente bisogno di assistenza umanitaria.

2) Repubblica Centrafricana: Reddito medio pro-capite di $700 (570 euro)

Se c’è uno “Stato fragile” che ha bisogno come il pane di aiuti e investimenti privati, questo è la Repubblica Centrafricana, afflitta da anni di corruzioni, governi debolissimi, povertà estrema e violenza. Un Paese noto per le sue ricchezze minerarie, ma tra i più poveri al mondo.

3) Repubblica Democratica del Congo: Reddito medio pro-capite di $800 (716 neuro)

Il Congo è sull’orlo del caos. Conflitti infiniti continuano ad impedire lo sviluppo economico e la stabilità politica di un Paese ricchissimo di materie prime (diamanti, oro, stagno, gas, petrolio, uranio, coltan), di foreste (e quindi di legno pregiato) e di risorse idriche che, a volte, sono più preziose dell’oro.

4) Burundi: Reddito medio pro-capite di $800 (716 euro)

Attualmente il Burundi è nel bel mezzo di una crisi politica e lotta con bassi livelli di sviluppo, povertà diffusa e altissimi tassi di corruzione. Manca da mangiare, i prezzi sono alle stelle e la gente fa fatica ad avere il necessario. Il 65% della popolazione vive sotto la soglia di povertà e oltre e 4 milioni mezzo di persone soffrono di insicurezza alimentare.

5) Liberia: Reddito medio pro-capite di $900 (806 euro)

Soffre ancora una ventennale guerra civile che ha ucciso 200.000 persone. La Liberia adesso è devastata da povertà e corruzione. I cittadini della Liberia, chiamati alle urne il 26 dicembre, hanno democraticamente eletto, l’ex calciatore di Milan e Paris Saint Germain George Weah loro nuovo presidente. Nonostante il tangibile miglioramento generale dell’ultimo decennio, la maggioranza della popolazione (intorno al 54%) vive ancora in condizioni di povertà.

6) Tokelau: Reddito medio pro-capite di $1.000 (895 euro)

Un territorio semi-sconosciuto di circa 10 km quadrati nel bel mezzo dell’Oceano Pacifico, composto da tre atolli, con un Pil inferiore ai 2 milioni di dollari. È uno degli Stati meno popolosi del mondo, un dominio autonomo appartenente ufficialmente alla Nuova Zelanda.

7) Niger: Reddito medio pro-capite di $1.100 (985 euro)

Il Niger è il più grande Paese di transito di migranti. Una immensa terra di nessuno in mano ai jihadisti e ai trafficanti. Circa il 60% della popolazione vive sotto della soglia di povertà.

Per approfondire: Quali sono i Paesi con più immigrati?

8) Malawi: Reddito medio pro-capite di $1.100 (985 euro)

L’alto tasso di analfabetismo, la povertà endemica, l’incertezza del futuro e la corruzione politica condannano il Malawi ad una situazione disperata.

9) Mozambico: Reddito medio pro-capite di $1.200 (1.074 euro)

Il Mozambico è tra i Paesi più poveri del mondo, malgrado il vasto territorio è  potenzialmente assai ricco di risorse e opportunità economiche: enormi riserve di carbone, ma soprattutto di gas naturale e probabilmente di petrolio, oltre che di oro e diamanti. Il Governo del Mozambico ha denunciato la presenza nel Paese di un milione e 400 mila bambini lavoratori a causa della povertà che flagella l’ex colonia portoghese.

10) Guinea: Reddito medio pro-capite di $1.300 (1.164 euro)

L’epidemia di Ebola hanno reso questa nazionale una delle più povere al mondo. Sono 9.056 (8,7% del totale) gli uomini e le donne in fuga dal Paese in cui tre anni fa scoppiò l’epidemia, causando 2.346 morti.

Condividi:

Claudio Rossi

“Ci sono uomini nel mondo che governano con l’inganno. Non si rendono conto della propria confusione mentale. Appena i loro sudditi se ne accorgono, gli inganni non funzionano più.”

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.