0

NationBuilder il primo sistema di organizzazione comunitaria del mondo

nationbuilder

NationBuilder è una società americana fondata a Los Angeles nel 2009 da Jim Gilliam e Joe Green.

Obiettivi: NationBuilder è una piattaforma che consente a singoli o gruppi organizzati di creare campagne di ogni tipo attraverso la gestione e lo sviluppo di comunità.

Come funziona: NationBuilder abilita gli iscritti (a pagamento, dopo due settimane di prova gratuita) ad aprire campagne di qualsiasi tipo: umanitarie, politiche, di marketing: ospita ad esempio un progetto per modificare la Costituzione degli Stati Uniti. NationBuilder è anche un luogo dove associazioni/organizzazioni/imprese possono aprire un loro spazio online e avviare una conversazione con il pubblico. La piattaforma è integrata con un’ampia gamma di social media come facebook e twitter, ha un sistema di reputazione interno, abilita la raccolta di fondi personale e offre una sorta di pannello di controllo che permette il monitoraggio dei risultati delle campagne. Scommette sull’accessibilità di strumenti che incoraggiano una cultura diffusa dei dati, come dei test per verificare l’efficacia degli sms inviati durante le campagne. Di recente NationBuilder ha rilasciato attraverso una Application Program Interface (API) una banca dati di elettori degli Stati Uniti: sebbene manchi un controllo sulla qualità dei dati, è un punto di partenza per costruire un centro di raccolta di big data per la politica, aperti e non. Mancano ancora case history importanti per valutare la reale portata della piattaforma.

Condividi:

Claudio Rossi

“Ci sono uomini nel mondo che governano con l’inganno. Non si rendono conto della propria confusione mentale. Appena i loro sudditi se ne accorgono, gli inganni non funzionano più.”

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.