Nasce la polizza assicurativa per i ciclisti urbani

urbanbike

La Federciclismo lancia dal 2016 UrbanBike, un’assicurazione che garantisce a chi usa la bicicletta per spostamenti quotidiani in città la copertura in caso di cure dopo un infortunio, la responsabilità civile e il recupero della bici incidentata.

UrbanBike è una tessera individuale, rivolta a chi usa la bicicletta per i propri spostamenti quotidiani in città, che permette di entrare a far parte della grande famiglia del ciclismo, fornendo al possessore una serie di benefit e permettendogli di portare il proprio contributo di passione, al fine di migliorare, insieme, il futuro delle nostre città.

I numeri parlano chiaro: solo nel 2014 sono state 273 le persone rimaste vittime di incidenti stradali pedalando per le vie della città, 16.994 i feriti, per un totale di 18.055 biciclette coinvolte (fonte ACI – Istat). È recente il sorpasso del numero di bici vendute rispetto a quello delle macchine: sono state 1.748.000 nel 2012 a fronte di 1.403.000 auto immatricolate. Il 9% degli italiani, complici forse la crisi e il clima sempre più mite, sceglie di pedalare ogni giorno, per un totale stimato in 6,5 milioni nelle città. Questi numeri fotografano una realtà in cui la bicicletta sarà sempre più protagonista delle nostre città.

Da qui la necessità di fornire uno strumento di sicurezza a favore del suo utilizzo quotidiano. La tessera è acquistabile sul sito urbanbike nelle due versioni basic e plus, al costo di rispettivamente di 30 e 45€ e avrà validità un anno dal momento dell’acquisto.

Condividi:

Claudio Rossi

“Ci sono uomini nel mondo che governano con l’inganno. Non si rendono conto della propria confusione mentale. Appena i loro sudditi se ne accorgono, gli inganni non funzionano più.”