0

Napolitano: Ricordi tutto torna…niente cambia

Napolitano-Bersani-Pd-Presidente-della-Repubblica

Eletto Napolitano ma è crisi nel pds Il leader migliorista guiderà la Camera Eletto Napolitano ma è crisi nel pds Roma. Giorgio Napolitano, leader riformista del pds, è stato eletto presidente della Camera e dal Quirinale è subito venuto l’annuncio che il Presidente della Repubblica Scalfaro avvia oggi le consultazione per la formazione del nuovo governo. Per il mondo politico è stata un’altra giornata intensa; e l’elezione di Napolitano, votato da de, psi, pds, psdi e pri, non ha placato le polemiche nel pds dove, anzi, sembrano riaprirsi ferite antiche. Stefano Rodotà, fino all’altro ieri candidato della Quercia, si è dimesso polemicamente da vice presidente della Camera ma, soprattutto, si è dimesso dalla presidenza del partito, con ciò aprendo formalmente una crisi ai vertici del pds. Occhetto ha commentato con soddisfazione l’elezione di Napolitano, un candidato, ha detto, «bocciato» 40 giorni fa dal psi ed ora votato anche dal Garofano.

Da La Stampa del 4 Giugno 1992 – F. Ceccarelli, F. Martini e A.

Condividi:

Claudio Rossi

“Ci sono uomini nel mondo che governano con l’inganno. Non si rendono conto della propria confusione mentale. Appena i loro sudditi se ne accorgono, gli inganni non funzionano più.”

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.