0

Mondiali in Brasile: Sostanze tossiche nel merchandising prodotto da Adidas, Nike e Puma

detox football

Il Mondiale di calcio non è ancora iniziato ma i più importanti marchi dello sport, Adidas, Nike e Puma si beccano un bel cartellino rosso. La denuncia viene Greenpeace, impegnata nella campagna Detox: “Laboratori indipendenti hanno trovato sostanze chimiche pericolose come perfluorocarburi (Pfc), nonilfenoletossilati (Npe), ftalati e dimetilformammide (Dmf) nei prodotti di Adidas, Nike e Puma che vengono rilasciate nell’ambiente e risalgono la catena alimentare. Alcune sono considerate potenzialmente cancerogene, interferiscono con il sistema ormonale e hanno effetti negativi sulla riproduzione”.

Su 17 delle 21 scarpe da calcio e sulla metà dei guanti da portiere testati sono stati trovati PFC tra i più tossici. Nelle scarpe da calcio “Predator” della Adidas sono stati rilevati livelli di queste sostanze ben 14 volte superiori ai limiti stabiliti dalla stessa azienda! Tutte le scarpe analizzate contenevano ftalati e dimetilformammide (DMF), e livelli elevati di ftalati (15%) sono stati riscontrati nella stampa di una maglietta Adidas realizzata e venduta in Argentina e sul cinturino di un paio di guanti da Puma (6%)  prodotti in Ucraina e venduti in Italia.

Non ci crederete ma addirittura il pallone ufficiale della Coppa del Mondo ‘Brazuca’ è risultato contaminato da nonilfenoletossilati (NPE), una sostanza che, rilasciata nell’ambiente, degrada in nonilfenolo. Un ingrediente tossico per i pesci e altri organismi acquatici.

“Nonostante i loro impegni per l’eliminazione delle sostanze tossiche”, ha dichiarato Chiara Campione responsabile campagna Detox di Greenpeace Italia, “dalle proprie filiere e dai loro prodotti siamo costretti a dare un cartellino rosso ad aziende come Nike, Adidas e Puma. Credo che tutti quanti, dalle comunità locali che si vedono contaminata l’acqua, dalle industrie tessili, ai giocatori, fino ai tifosi, pensino che lo sport debba essere pulito e se c’è qualcosa da prendere a calci sono le sostanze chimiche pericolose che intossicano il calcio e le riserve idriche globali”. Il Signor Blatter cosa ne pensa? Business Is Business?

Leggi il rapporto completo in inglese.
Firma la petizione per chiedere alle aziende di rendere i loro prodotti più puliti.

Condividi:

Claudio Rossi

“Ci sono uomini nel mondo che governano con l’inganno. Non si rendono conto della propria confusione mentale. Appena i loro sudditi se ne accorgono, gli inganni non funzionano più.”

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.