0

Media Civici: Il Factchecking

Factchecking

Piattaforma progettata e sviluppata dalla Fondazione <ahref, fondazione di ricerca promossa dalla Provincia Autonoma di Trento e che è attiva dal 2010.

Obiettivi: Factchecking ha come obiettivo il costruire una comunità di utenti (fact-checker) che partecipino al miglioramento della qualità dell’informazione nel panorama nazionale.

Come funziona: la piattaforma di fact-checking sviluppata da Fondazione <ahref permette agli utenti di sottoporre una notizia letta su qualche altro sito web a un’attività di controllo della veridicità della notizia stessa. Ciò che distingue la piattaforma di <ahref da altri siti di fact-checking è il carattere distribuito e collaborativo dell’attività stessa di verifica dell’attendibilità della notizia, ricorrendo alla costruzione di una comunità di fact-checker, più che al lavoro redazionale di un gruppo di esperti. Oltre a un’intuitiva interfaccia per la segnalazione delle notizie, Factchecking è dotata della possibilità di essere inclusa in altri siti web, come già avvenuto, a esempio, con i siti del Corriere della Sera e del Fatto Quotidiano. Di particolare interesse è il meccanismo motivazionale sviluppato che include forme di rappresentazione della reputazione acquisita dal singolo utente nella partecipazione alle attività di fact-checking attraverso i cosiddetti badge (distintivi).

Inoltre, le notizie verificate vengono associate, tramite un sistema di categorizzazione, ai personaggi coinvolti o alle sorgenti dell’informazione (giornali, siti web, ecc…), rendendo possibile per l’utente visualizzare con un semplice click tutte le notizie relative a un personaggio, un luogo o una sorgente. Questa funzionalità, unita all’intuitiva rappresentazione dell’attendibilità della notizia sottoposta a fact-checking, permette all’utente di valutare con uno solo colpo d’occhio l’attendibilità di un personaggio pubblico o di una fonte di informazioni.

Condividi:

Claudio Rossi

“Ci sono uomini nel mondo che governano con l’inganno. Non si rendono conto della propria confusione mentale. Appena i loro sudditi se ne accorgono, gli inganni non funzionano più.”

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.