0

Lo stato delle acque di balneazione in Europa

Stato-delle-acque-di-balneazione

L’Europa ha una grande varietà di belle spiagge e zone di balneazione, e ogni anno milioni di europei trascorrono i loro fine settimana nella loro località balneare preferita. Quindi è interesse di tutti i cittadini sapere la qualità delle acque di balneazione. Per permettere ai cittadini di scegliere la spiaggia e il mare migliore, l’Agenzia europea dell’ambiente (EEA) in collaborazione con la Commissione Europea dell’Ambiente, ha redatto una relazione sulla qualità delle acque di balneazione in tutti i 27 Stati membri dell’Unione europea. Come possiamo vedere dalla mappa interattiva l’Italia ha una qualità assolutamente eccellente, certificato anche dal “Rapporto annuale sulla qualità delle acque di balneazione” del Ministero della Salute. Nel Rapporto 2013, infatti, ben il 96,6% delle acque di balneazione italiane è risultato a norma. Su 5.509 acque di balneazione marine e interne, solo 1 è stata chiusa durante tutta la stagione 2012 rispetto alle 133 (2,7%) del 2011. Unica nota negativa l’aumento (61 contro 21) delle acque di balneazione non conformi al valore obbligatorio per gli Escherichia coli.

Condividi:

Claudio Rossi

“Ci sono uomini nel mondo che governano con l’inganno. Non si rendono conto della propria confusione mentale. Appena i loro sudditi se ne accorgono, gli inganni non funzionano più.”

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.