0

L’indice della corruzione nel Mondo

La corruzione è una grande minaccia per l’umanità. La corruzione distrugge la vita e le comunità, mina i paesi e le istituzioni ma soprattutto ci ruba il futuro. Genera rabbia popolare che rischia di destabilizzare ulteriormente le società e alimentare i conflitti violenti. La corruzione nel mondo non è diminuita, secondo il nuovo rapporto annuale dell’associazione Transparency International. L’indice di percezione della corruzione viene elaborato dando ai singoli paesi un voto da 0 a 100, con lo 0 per quelli più problematici e 100 per quelli più virtuosi.

Il nostro Paese è tristemente al 72° posto (quarantadue punti su cento), a parimerito con la Bosnia Erzegovina, e scende di tre posizioni rispetto al 2011. La Grecia è il paese europeo più corrotto, scendendo di 14 posizioni rispetto all’anno scorso va ad occupare la  94° posizione. Il paese più corrotto del Mondo in assoluto è la Somalia.

La mappa interattiva si può consultare sul sito di Transparency International.


Atlante della corruzione. La corruzione è un fenomeno che sta trascinando l’Italia in fondo alle classifiche internazionali sulla legalità. A che cosa è dovuta la persistente diffusione della corruzione in Italia? Su quali meccanismi di riproduzione si basa? E quali sono i suoi effetti sul sistema politico ed economico del paese?

Condividi:

Claudio Rossi

“Ci sono uomini nel mondo che governano con l’inganno. Non si rendono conto della propria confusione mentale. Appena i loro sudditi se ne accorgono, gli inganni non funzionano più.”

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.