0

L’F-35 è il più grande bidone della storia

F-35

Il titolo, di una lunga inchiesta del quotidiano inglese Independent è emblematico: “F-35, uno dei più grandi elefanti bianchi della storia”.

Gli F-35, che l’Italia (13 miliardi la spesa fino al 2025) e l’Inghilterra (secondo azionista del programma Joint Strike Fighter) stanno acquistando in massa, viene letteralmente fatto a pezzi. Nel 2015 il caccia è ben lungi dall’essere operativo ed il singolo costo per ogni JSF è salito a 130 milioni di dollari. Forse saranno pronti nel 2020. Gli ultimi 4 F-35 ordinati lo scorso novembre verranno consegnati tra circa 2 anni.

I costi sono aumentati da 233 a 391 miliardi di dollari dal 2001 a oggi, facendone il programma più costoso mai intrapreso da dipartimento della Difesa americano. I conti dicono che la flotta costerà nel corso della sua vita operativa 1 trilione di dollari agli Stati Uniti, cifra che può essere ammortizzata solo se i mezzi saranno molto affidabili.

“In un primo momento l’aviazione britannica aveva ordinato 150 caccia F-35 che sarebbero dovuti entrare in servizio nel 2012. Dopo tre anni, l’F-35 è ben lontano dal poter affrontare una missione e i costi sono lievitati da 45 a 120 milioni di euro ad aereo, con l’aviazione inglese che ha ordinato la misera cifra di 8 aerei fino ad oggi. Nessuno dei 131 jet costruiti fino ad oggi è pronto per una missione. I motori dell’intera flotta hanno avuto bisogno di essere smontati uno ad uno e poi riparati per un problema di surriscaldamento, che portava l’aereo ad incendiarsi. Pratt e Whitney, l’industria che produce i motori, ha dovuto studiare una soluzione ad hoc per questo problema, che è costata tempo e denaro all’intero progetto congiunto, portato avanti da Gran Bretagna e Stati Uniti. Nessuno, poi, negli ambienti ufficiali della Marina crede che questi aerei possano decollare entro il 2018. Al prezzo attuale, alla Gran Bretagna costerà circa 8,3 miliardi ordinare i 72 F-35 necessari per riempire le due nuove portaerei. Gli stessi necessari alla loro costruzione”.

Condividi:

Claudio Rossi

“Ci sono uomini nel mondo che governano con l’inganno. Non si rendono conto della propria confusione mentale. Appena i loro sudditi se ne accorgono, gli inganni non funzionano più.”

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.