Le città più trafficate in Italia e nel mondo

Per il 6° anno consecutivo, la società olandese TomTom annuncia i risultati del TomTom Traffic Index 2017. Il report annuale ha analizzato i dati di percorrenza reali delle reti stradali di 390 città in 48 paesi, prendendo in considerazione 95 città e 10 paesi in più rispetto all’analisi pubblicata all’inizio del 2016. Il TomTom Traffic Index viene definito come il più accurato barometro a livello mondiale del traffico nelle aree urbane.

I risultati hanno mostrato dei peggioramenti globali che, di conseguenza, rendono le città sempre più congestionate e l’aria sempre più inquinata: dal 2008 il traffico è aumentato del 23% a livello mondiale. L’aumento della popolazione, la crescita economica e la continua urbanizzazione sono le maggiori cause di congestione delle nostre città.

Sono piuttosto evidenti le differenze tra i vari continenti: mentre nel Nord America è cresciuto del 5% tra il 2015 e il 2016, in Europa è aumentato del 9%. In Asia e Oceania invece l’incremento è del 12%, in Sud America del 7% e in Africa addirittura del 15%.

In Italia la città più trafficata è Palermo, che si trova al sesto posto nella classifica europea. Nel capoluogo siciliano, in media, le persone impiegano il 43% di tempo in più a percorrere un tragitto rispetto alle situazioni di traffico regolare (i picchi nelle ore di punta raggiungono il 69%). Secondo le stime, i palermitani trascorrono 149 ore all’anno imprigionati nella loro automobile. Dietro Palermo troviamo Roma con il 40%. Al 3° posto Messina con il 39%. Napoli con il 33% e Reggio Calabria con il 31% chiudono la top five delle città più trafficate d’Italia. Al sesto posto troviamo Milano con un 30% di livello di congestione e picchi del 61% negli orari di punta mattutini.

Nel mondo la peggiore è Città del Messico con il 66%. Seguita da Bangkok con il 61% e da Jakarta con il 58%. In Europa primeggia la polacca Łódź con il 51%, quindi Bucarest con il 50%, mentre il terzo gradino del podio va a Mosca con il 44%.

Condividi:

Claudio Rossi

“Ci sono uomini nel mondo che governano con l’inganno. Non si rendono conto della propria confusione mentale. Appena i loro sudditi se ne accorgono, gli inganni non funzionano più.”