0

Le 100 donne più potenti del Mondo

Angela Merkel

Angela Merkel si conferma per il 4° anno consecutivo la donna più potente al mondo, nove volte prima su undici edizioni. A stilare la classifica delle 100 donne più potenti è Forbes. Nella classifica sono presenti nove capi di Stato che rappresentano 641 milioni di cittadini e un Pil di 11 miliardi di dollari, 28 sono amministratori delegati e controllano 1.700 miliardi dollari di entrate annuali. Poco più del 10% dei più ricchi del mondo sono donne.

Al 2° posto della classifica il presidente della Fed Janet Yellen. La medaglia di bronzo Forbes la concede a Melinda Gates, la moglie di Bill Gates. Al 4° posto, invece, il presidente del Brasile Dilma Rousseff. L’ex segretario di stato Usa, Hillary Clinton per ora si ferma al 6° posto, risulta più potente della First Lady Michelle Obama 8a, superata anche dall’amministratore delegato di General Motors, Mary Barra. L’unica italiana presente in classifica è Miuccia Prada, 75a. Gli Stati Uniti sono i più rappresentati, occupando 58 posizioni su 100, segue l’Asia con 23 posizioni. Le europee sono 4o: oltre a Merkel e Prada, in classifica ci sono il direttore generale del Fondo Monetario Internazionale (Fmi) Christine Lagarde in 5a posizione ed Elvira Nabiullina, la governatrice della banca centrale russa al suo esordio in classifica.

Le 20 donne più potenti del mondo

  1. Angela Merkel
  2. Janet Yellen
  3. Melinda Gates
  4. Dilma Rousseff
  5. Christine Lagarde
  6. Hillary Clinton
  7. Mary Barra
  8. Michelle Obama
  9. Sheryl Sandberg
  10. Virginia Rometty
  11. Geun-hye Park
  12. Susan Wojcicki
  13. Indra Nooyi
  14. Oprah Winfrey
  15. Irene Rosenfeld
  16. Maria das Graças Silva Foster
  17. Beyonce Knowles
  18. Marissa Mayer
  19. Cristina Fernandez de Kirchner
  20. Meg Whitman

Qui la classifica completa.

Condividi:

Claudio Rossi

“Ci sono uomini nel mondo che governano con l’inganno. Non si rendono conto della propria confusione mentale. Appena i loro sudditi se ne accorgono, gli inganni non funzionano più.”

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.