0

L’America vuole i nostri difetti!

Attenzione attenzione!! I nostri rapporti con l’America stanno migliorando, vogliono aiutarci e vogliono apprendere da noi i nostri miglior… DIFETTI!

Infatti, banchieri, broker di Wall Street, top manager e super avvocati americani che guadagnavano anche milioni di dollari l’anno, che vivono in ville da favola con camerieri e butler e dispongono di un parco macchine da sogno, una volta che rimanevano disoccupati potevano usufruire dei food stamp.

I food stamp sono aiuti alimentari che si possono ritirare nella stragrande maggioranza dei supermercati e store americani. Introdotti dal presidente Roosevelt durante la grande depressione nel 1939 (e sospesi sul finire del 1943 per essere poi reintrodotti dal presidente Kennedy nel 1962), aiuta le persone senza reddito o con un reddito basso ad acquistare alimenti aventi valori nutritivo. I buoni alimentari non sono contanti. Si tratta di una carta elettronica utilizzabile come una carta di credito per acquistare viveri, strumento per alleviare la vita quotidiana di mamme single, pensionati e veterani di guerra indigenti, senza casa, barboni e ogni disoccupato che dimostra di non avere alcuna entrata economica.

Invece tanti milionari americani, fino a poche settimane fa, potevano recarsi ai supermercati e store e ricevere gratuitamente cibo di prima necessità come burro, latte, pane, pasta, riso, marmellate, yogurt, frutta e verdura anche bio. Bastava avere il requirement federale e ufficiale di disoccupati: la legge era uguale per tutti. Anche se fino a pochi giorni prima il banchiere o il top manager di turno guadagnava milioni di dollari, il cibo era gratis e garantito come ai poveri. Un’indagine del Congresso ha scoperto che dal 2005 a oggi troppi milionari disoccupati non hanno avuto nessun scrupolo nell’utilizzare i famosi food stamp per un valore superiore ai 50 milioni di dollari.In pratica, in ville quasi sempre con piscina e idromassaggio sono stati consumati alimenti di prima necessità – per un valore mensile tra i 100 e i 400 dollari a seconda del numero dei figli a carico e dalla lunghezza del periodo di disoccupazione – che sarebbero in realtà dovuti finire a poveri veri senza risorse finanziarie per sopravvivere.
Questa legge federale in vigore, nella sua versione kennediana, da oltre sessant’anni ora e’ stata riscritta e modificata dai membri del Congresso, e approvata lo scorso dicembre a larga maggioranza. Soltanto i poveri veri avranno diritto ai food stamp. Sono 15 milioni gli americani poveri che oggi possono sopravvivere grazie a questi buoni. Mentre i poveri miliardari, disoccupati ma che vivono in megaville e hanno investimenti magari offshore, dovranno tornare a consumare champagne e caviale: per loro gli alimenti di prima necessità non saranno più gratuiti.
Intanto incominciano a copiarci i difetti poi il resto si vedrà…
Questo e’ il sogno americano?….Non c’è fine al peggio…..
(fonte articolo espansioneonline)

 

 

Condividi:

Claudio Rossi

“Ci sono uomini nel mondo che governano con l’inganno. Non si rendono conto della propria confusione mentale. Appena i loro sudditi se ne accorgono, gli inganni non funzionano più.”

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.