0

La strada che si illumina

starpath

Una nuova idea che coniuga ecologia e sicurezza stradale è nata da una società britannica la Pro-Teq Surfacing, che ha creato Starpath, un prodotto per l’illuminazione a base liquida in grado di essere semplicemente spruzzato su un supporto sia morbido che duro. Questa innovativa tecnologia permette la ricostruzione della superficie di calpestio con materiali capaci di produrre l’assorbimento dei raggi ultravioletti durante le ore diurne e la loro riemersione nei momenti di buio. Il materiale può essere utilizzato su qualsiasi superficie, anche se è stato progettato proprio per essere utilizzato nelle poco illuminate dalla città o nei parchi dove pedoni e ciclisti passano, creando una pavimentazione luminescente duratura nel tempo, impermeabile e antiscivolo. La superficie dove verrà steso il prodotto assorbe l’energia solare durante il giorno,  e illumina il percorso poi alla notte, producendo abbastanza luce per camminare senza problemi. Pertanto, oltre ad aumentare la sicurezza stradale, riduce il consumo energetico, dal momento che non è necessario avere una illuminazione sui lati della strada. Il materiale oltre ad essere utilizzato per illuminare i percorsi ciclabili e pedonali, potrà essere sperimentato anche direttamente su strada per ridurre il consumo energetico, per illuminare tratti che normalmente non lo sono e per ridurre i costi.


(Fonte ambientebio)

Condividi:

Claudio Rossi

“Ci sono uomini nel mondo che governano con l’inganno. Non si rendono conto della propria confusione mentale. Appena i loro sudditi se ne accorgono, gli inganni non funzionano più.”

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.