“Vi spieghiamo in parole semplici la questione Telecom: attraverso il MES si drenano soldi pubblici (dei cittadini) dagli stati per salvare le banche (private) in sofferenza. Le stesse banche, ravvivate dalla nuova liquidità, rastrellano buoni del tesoro dei paesi a tassi ridicoli o si prendono interi pezzi di aziende importanti. Nel caso specifico, la compagnia spagnola Telefonica era in Telecom fino a pochi giorni fa con il 40% circa delle azioni attraverso la controllata Telco che – casualmente – è partecipata da due banche che hanno usufruito dei soldi del MES (Fondo Salva Stati? No, fondo salva banche) di cui sopra. Ora, sempre casualmente, Telco aumenta la sua fetta azionaria in Telecom (disponendo di maggiore liquidità) arrivando al 65%. E puff, un altro asset strategico di un paese (l’Italia) finisce nelle mani di un paese straniero (delle sue banche private). Capito il giochino delle tre carte?
I soldi ce li mettiamo noi e se li pappano le banche private attraverso queste scatole cinesi. Quando è che capiremo che siamo dentro ad una grande truffa?”Reset Radio