0

La mappa digitale dei disastri naturali mondiali

Non c’è terremoto, incendio, inondazione, frana, incidente nucleare, tornado, eruzione vulcanica, rischio biologico, epidemia o altro disastro che sfugga al monitoraggio del centro ungherese Emergency and Disaster Information Service, gestito in collaborazione con la Protezione civile e l’Unità di crisi del Ministero degli esteri di Budapest.

Ventiquattr’ore su ventiquattro, il centro usa le informazioni trovate in rete e le convoglia all’istante su una mappa dinamica globale. La Disaster and Emergency AlertMap registra gli eventi in corso, li segnala con cerchietti rossi e li classifica. Cliccando sul singolo  alert si ha idea di cosa sta accadendo. Si apre una scheda con i dati dell’evento in corso(talvolta anche immagini e filmati), spesso preceduta dalla premessa che la fonte non è ancora ufficiale e che si è in attesa di un report che confermi la notizia.

L’Emergency and Disaster Information Service ungherese permette di essere sempre aggiornati sulle situazioni di crisi determinate da eventi naturali e no. La mappa dinamica gestisce una quantità di dati impressionante. Servizio utile, anche per ricercatori e giornalisti.

Per accedere alla Disaster and Emergency AlertMap  cliccare qui.

(Fonte Globalist)

Condividi:

Claudio Rossi

“Ci sono uomini nel mondo che governano con l’inganno. Non si rendono conto della propria confusione mentale. Appena i loro sudditi se ne accorgono, gli inganni non funzionano più.”

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.