0

La casa sull’albero e la tenda eco-friendly


Due invenzioni innovative per vivere, o semplicemente fare una vacanza, a contatto con la natura rispettandola. L’eco-tenda in sughero e la casa sull’albero costruita al 100% con materiali sostenibili.

L’eco-tenda

Dal Portogallo arriva la prima tenda tutta al naturale, interamente fabbricata in sughero. Questa nuova eco-invenzione, chiamata Cork Tree House, è stata inventata dall’azienda portoghese Dideia e nasce con l’idea di essere un eco-rifugio. Gli ideatori sono Ana Correia, Vasco Lopes, Vera Gomes e Bruno Guerreiro.

L’eco-tenda ha una forma cilindrica ed è interamente costruita in sughero invece che in PVC. Il sughero è un materiale naturale, rinnovabile, leggero e dalle rilevanti capacità di isolamento termico che possono quindi rendere l’eco-tenda un rifugio adatto in ogni stagione; inoltre il sughero proviene dalle coltivazioni locali.

La Cork Tree House è dotata di un materassino estensibile ed un oblò sulla sommità che funge da finestra e da fonte di luce. La tenda è facile da ripiegare, occupa pochissimo spazio ed è molto leggera, l’ideale insomma per chi ama trascorrere un po’ di tempo a contatto con la natura e per chi ama rispettarla.(Fonte frontierenews)

Treehouse la casa sull’albero eco-friendly

Treehouse si trova tra gli alberi del West Cork in Irlanda. La casa sull’albero che noi tutti da bambini abbiamo sognato. Costruita al 100% con materiali sostenibili, questa casa sull’albero non lascia impronta di carbonio, ma lascia un’impronta definitiva sulle esperienza di chi ha la fortuna di visitarla. All’interno si trova tutto il lusso di una casa “cittadina”, cucina (forno, piano cottura, frigo, lavello e forno a microonde); bagno con lavandino, Wc, radiatori di acqua calda e una cabina doccia, il tutto vivendo a contatto diretto con la natura. C’è una TV satellitare, un lettore DVD, e internet a banda larga. Un incredibile location per vivere la natura al 100%. Maggiori info sulla casa sull’albero, con la possibilità anche di prenotarci un soggiorno le trovi qui.

La fisica della sobrietà. Ne basta la metà o ancora meno. Possiamo continuare nella crescita dei consumi di beni materiali e di energia che ha caratterizzato gli ultimi decenni? La risposta è no. Per una lunga serie di valide ragioni, che vanno dal rispetto per l’ambiente e per le generazioni future alla futilità di questa corsa verso lo spreco. Si può vivere benissimo consumando meno.

Condividi:

Claudio Rossi

“Ci sono uomini nel mondo che governano con l’inganno. Non si rendono conto della propria confusione mentale. Appena i loro sudditi se ne accorgono, gli inganni non funzionano più.”

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.