0

Italiani sfiduciati, spaesati e senza illusioni nel futuro

gli italiani e lo Stato

Gli italiani sono sempre più perplessi e senza speranza. Non c’è istituzione che regga al vento gelido della loro sfiducia. Un Paese spaesato, senza riferimenti, frustrato dai problemi economici e dall’inefficienza e dalla corruzione politica. Affaticato. E senza troppe illusioni nel futuro. Ne dà conto Repubblica, pubblicando e commentando gli esiti dell’annuale sondaggio su “Gli Italiani e lo Stato”, commissionato a Demos.

Oggi, molto più che nel passato, anche recente, i cittadini si sentono “soli”. Di fronte allo Stato, alle istituzioni, alla politica. Ma anche nel lavoro. E nella stessa comunità. Eccetto il Papa Francesco, nessuno è esente dalla vertiginosa caduta di stima e di affidabilità. Per quasi 7 italiani su 10 la ripresa non arriverà.

Il sociologo di Repubblica Ilvo Diamanti osserva che “in pochi anni abbiamo perduto i principali riferimenti della vita pubblica e sociale. E abbiamo impoverito quel capitale di partecipazione e di fiducia necessario alla società, alle istituzioni e alla stessa economia per funzionare”.

3290itasta2014_2014-12-29_2

3291itasta2014_2014-12-29_3

3292itasta2014_2014-12-29_4

3293itasta2014_2014-12-29_5

3294itasta2014_2014-12-29_6

3295itasta2014_2014-12-29_7

3296itasta2014_2014-12-29_8

3297itasta2014_2014-12-29_9
3298itasta2014_2014-12-29_11

3299itasta2014_2014-12-29_12

Condividi:

Claudio Rossi

“Ci sono uomini nel mondo che governano con l’inganno. Non si rendono conto della propria confusione mentale. Appena i loro sudditi se ne accorgono, gli inganni non funzionano più.”

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.