Italia, in 20 anni ultima in Europa per produttività del lavoro

lavoro

Quando parliamo di produttività ci riferiamo alla capacità di un sistema di crescere, di creare occupazione e sviluppo. Secondo i dati dell’Istat il tasso di crescita reale medio annuo della produttività del lavoro in Italia dal 1995 al 2015 è stato pari a 0,3%, performance decisamente inferiore a quella dell’Unione europea (+1,6%), dell’area Ue15 (+1,4%) e dell’area euro (+1,3%).

Quanto all’ultimo anno, osserva l’Istituto Nazionale di Statistica, “l’Italia è l’unico paese tra quelli qui considerati – Francia, Regno Unito, Spagna e Germania – a registrare nel 2015 una diminuzione della produttività del lavoro (-0,3%)”. 

Tassi di crescita in linea con la media europea sono stati registrati per Germania (+1,5%), Francia (+1,6%) e Regno Unito (+1,5%). Per la Spagna, il tasso di crescita è stato più basso (+0,6%) della media europea ma più alto di quello dell’Italia.

Condividi:

Claudio Rossi

“Ci sono uomini nel mondo che governano con l’inganno. Non si rendono conto della propria confusione mentale. Appena i loro sudditi se ne accorgono, gli inganni non funzionano più.”