Italia 51esima nel mondo per velocità di connessione a Internet

velocità internet mondo

Il nostro Paese si colloca al 51esimo posto nel mondo per velocità della Rete, guadagnando appena una posizione sia nella graduatoria mondiale sia in quella dei Paesi area EMEA (ovvero Europa, Medio Oriente e Africa).

In Italia si naviga molto lentamente con una media di connessione di 7,4 Megabit per secondo (siamo agli ultimi posti in Europa), superiore di poco a quella mondiale che è di 5,6. Solo il 14% dei nostri comuni viaggia a 100 Megabit al secondo. In Italia più del 50% della popolazione è priva della fibra.

A livello globale, i primi 10 paesi in classifica sono ben al di sopra dei di 10 Mbps, la soglia di velocità della banda ultralarga. La Corea del Sud viaggia a 26,7, la Svezia a 19,1, la Norvegia a 18,8, il Giappone a 17,4.

Nel cablaggio il Sud batte il Nord. La regione al primo posto è la Campania con il 40% dei comuni raggiunti, poi la Calabria con il 35, terza la Toscana al 30. Per quanto riguarda la popolazione in grado di navigare, la Campania rimane sempre al primo posto con il 74%, il Lazio col 65, la Liguria al 59. A fine 2015 i comuni cablati erano poco più di 720, a marzo 2016 circa 1100.

velocità internet ItaliaI dati sull’Adsl 2016 sono stati elaborati da Akamai (azienda americana leader nella distribuzione di contenuti via Internet). Nel rapporto, che esce ogni tre mesi, vengono paragonate, a livello globale, le medie (e i picchi) di qualità delle connessioni sia fissa che mobile.

Il nostro Paese si conferma quindi, tra i peggiori d’Europa e tra i paesi che portano al ribasso i valori medi, peggio di noi solo Emirati Arabi Uniti, Turchia e Sud Africa. Numeri a dir poco neri.

Sul web siamo stati pionieri, eravamo il quarto paese in Europa a connettersi ad Internet. Siamo stati tra i primi, ma siamo finiti tra gli ultimi.

Condividi:

Claudio Rossi

“Ci sono uomini nel mondo che governano con l’inganno. Non si rendono conto della propria confusione mentale. Appena i loro sudditi se ne accorgono, gli inganni non funzionano più.”