0

Il Pil del benessere “equo e sostenibile”: partecipa al questionario

Il Pil del benessere "equo e sostenibile"

Il tema della massimizzazione del benessere dei cittadini è il tema centrale delle politiche dei governi, che sono chiamati a trovare nuove strade per creare valore economico in un quadro di sostenibilità sociale, ambientale e finanziaria.

Si tratta di una questione decisiva per la politica nazionale e locale perché è la crescita del benessere e della soddisfazione di vita dei cittadini-elettori che è decisiva per la rielezione dei governi. L’Italia ha avviato da questo punto di vista un processo all’avanguardia a livello mondiale. Lo scorso anno l’ISTAT ha convocato al CNEL le parti sociali e ha chiesto loro di identificare i “domini” del benessere. Su ognuno di questi (12) domini (benessere economico, ambiente, qualità dei servizi, relazioni, ecc.) una commissione di esperti ha costruito indicatori approvati e validati successivamente dalle parti sociali. La mappa degli indicatori ha portato alla prima fotografia del “benessere equo e sostenibile” in Italia presentata qualche mese fa.

Il progetto di ricerca FQTS/Università di Tor Vergata che ha elaborato il questionario qui proposto intende far avanzare le conoscenze in tale direzione, sostenuto in questo anche dal tuo quotidiano. Ti chiediamo di contribuire al progresso delle informazioni in materia di benessere equo e sostenibile attraverso la compilazione del questionario.

PARTECIPA ANCHE TU: COMPILA IL QUESTIONARIO CLICCANDO QUI

Condividi:

Claudio Rossi

“Ci sono uomini nel mondo che governano con l’inganno. Non si rendono conto della propria confusione mentale. Appena i loro sudditi se ne accorgono, gli inganni non funzionano più.”

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.