0

Il pedalò in polistirolo

Wellness Pedalò- Pedalò in polistirolo

“Il mio nome è Enrico Puppi ed ho 45 anni. Non sviluppo applicazioni e la mia non è una startup da Silicon Valley ma una storia di imprenditorialità che parte da molto lontano e che unisce l’uso di un materiale da molti sottovalutato come quello dell’EPS (più comunemente conosciuto come “polistirolo“) alla storia della mia famiglia. Mio padre, negli anni 60 avvia un’azienda che utilizza il polistirolo per costruire i primi imballaggi leggeri, quelli che oggi troviamo nelle scatole di ogni elettrodomestico per esempio. Da giovane comincio a lavorare nell’azienda di famiglia assieme ai miei fratelli, ma mi rendo conto che quella condizione mi sta stretta. Sento che voglio prendere la mia strada e dare sviluppo alla mia idea. Voglio diventare io stesso protagonista. Una storia come tante fin qui, ma l’innovazione sta in una “illuminazione” tanto semplice quanto folle. Attorno al 2000 mi rendo conto che una speciale tipologia di “Polistirene”, l’EPS può essere utilizzato per costruire strutture prefabbricate, in particolare bagni turchi, docce emozionali e piscine. Decido di provarci, ed apro nel 2001 la mia azienda, Preformati Italia (www.preformatiitalia.it). Sono gli anni del Boom del Wellness e della cura del corpo in Italia e l’azienda decolla.

L’idea piace per una serie di motivi:
– Le strutture molto più leggere rispetto a quelle costruite con tecnologie tradizionali permettono di portare le piscine anche sui tetti dei centri storici, senza alcuna necessità di rinforzo;
– Al tempo stesso il materiale è duttile e può essere sagomato in qualsiasi forma e dimensione
– Il tempo di montaggio in cantiere viene abbattuto di almeno 5 volte.

Nel 2012 otteniamo il brevetto, per l’invenzione di un sistema di costruzione di piscine autoportanti in EPS. Il calcestruzzo richiesto è ridotto all’osso ed è la configurazione di taglio dell’EPS a dare rigidità alla struttura. Una piscina in polistirene, avete capito bene!

La mia storia di innovazioni non finisce qui.

Sempre nel 2013, incontro un bagnino di Rimini, durante una vacanza e dalle nostre chiacchierate nasce una seconda intuizione: unire il più utilizzato mezzo da spiaggia, un pedalò, ad una SPA da mare. Cominciamo a lavorarci da subito ed in meno di un anno nasce Wellness Pedalò, il primo pedalò con vasca idromassaggio. Il prodotto riceve l’attenzione della stampa e delle tv nazionali e nonostante il lancio tardivo rispetto alla stagione ormai alle porte, non ci possiamo di certo lamentare dei dati di vendita.

Oggi l’azienda è composta da circa 20 persone tra dipendenti e collaboratori esterni. La loro età media supera di poco i 30 anni. Molti di loro sono con me sin dall’inizio della mia impresa e questo mi rende particolarmente orgoglioso. Vuol dire che in azienda si sta bene e c’è un clima sereno.

Questa è la mia storia raccontata in modo sintetico”. Enrico Puppi da chefuturo

Condividi:

Claudio Rossi

“Ci sono uomini nel mondo che governano con l’inganno. Non si rendono conto della propria confusione mentale. Appena i loro sudditi se ne accorgono, gli inganni non funzionano più.”

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.