0

I 10 articoli più letti del 2017: Buon 2018 a tutti

Buon 2018

Ed eccoci arrivati alla fine dell’anno. Tempo di buoni propositi e di riflessioni. È stato un anno ricco di soddisfazioni e di novità per il Blog. 

Come da tradizione, che ormai si ripete da 6 anni, chiudiamo l’anno attraverso i 10 articoli più letti del 2017. Dodici mesi vissuti, come al solito, in un Mondo alla Rovescia.

Spero abbiate apprezzato il nostro lavoro, è stato impegnativo ma ci ha dato grande gioia. Un grazie sincero a tutti voi che ci seguite qui, su Facebook e su YouTube. Un caro abbraccio. Buon 2018 a tutti con il meglio dal Blog.

I 10 articoli più letti del 2017

Mondo alla Rovescia: Il meglio dal Blog
1) Il business degli abiti usati: Giacche, maglioni, gonne, cappotti, pantaloni vengono chiusi in sacchi destinati ai poveri, o almeno così si crede. È il traffico degli abiti usati che poi arrivano alle bancarelle dei paesi poveri. Ma quanto pagano per questi stracci gli “ultimi della terra”? E quanto paghiamo noi? Quanti sono gli abiti usati mai arrivati nelle mani di chi ne aveva veramente bisogno? Chi ci guadagna insomma?

2) L’età media in tutti i paesi del Mondo: Attualmente nel mondo vivono quasi 1,2 miliardi di persone tra i quindici e i ventiquattro anni e la maggior parte si trova in Africa. L’Italia, manco a dirlo, è il paese più vecchio del mondo, dopo Giappone e Germania. Quale sarà l’impatto a lungo termine dei cambiamenti demografici del mondo?

3) Tutti i Siti italiani di bufale: Ecco la “lista nera del web” con i siti internet e le pagine Facebook che diffondono “bufale”, “disinformazione” o “allarmismo” divise per specifiche categorie. 

4) Comprate terra, perché non la fabbricano piùLa terra, o meglio il cibo, è un bene che inizia a scarseggiare. E c’è chi giura che tra un po’ varrà più dell’oro. I prezzi alimentari sono saliti alle stelle in tutto il mondo e, secondo alcuni analisti, tra un paio d’anni il prezzo del cibo raddoppierà.

5) Zolpidem la droga da stupro: Lo Zolpidem come altre droghe utilizzate per facilitare lo stupro può avere effetti sedativi, ipnotici, dissociativi e/o causare l’amnesia e può essere somministrata alla vittima, assieme a cibo o bevande, senza che questa se ne renda conto. Dato che lo Zolpidem è sostanzialmente privo di gusto, odore e colore può essere facilmente aggiunto a ogni bevanda.

6) Il costo di produzione di una t-shirt: Nel mondo vengono prodotte più di 2 miliardi t-shirt ogni anno. Ti sei mai chiesto quanto costa produrre una t-shirt? Il prezzo di un indumento base come la t-shirt può essere utile per capire l’incongruenza tra il prezzo all’ingrosso e quello al dettaglio.

7) Il mondo alla rovescia di Gianni Rodari: Gianni Rodari, grande scrittore, pedagogista e poeta, è un esempio impareggiabile di leggerezza di stile, di intelligenza nelle inventive e nelle trovate, che sono sempre divertenti, spassose, originali, accattivanti. Nei primi anni ’70 Rodari scrive la Grammatica della fantasia, ovvero l’arte di inventare storie.

8) I prodotti agricoli più coltivati al mondo: Canna da zucchero e banane sono i prodotti agricoli più coltivati al mondo.

9) Lo Stato Italiano è in bancarotta: Proprio in questi giorni, tra l’indifferenza dei nostri governanti, il debito pubblico italiano sta battendo ogni record di negatività. L’Italia? Un Paese in via di sottosviluppo!

10) Ecco le 31 cose che non sai sulle bibite gassate: Il consumo di bibite gassate e di altre bevande zuccherate, come succhi di frutta, cola, soda, aranciate, può generare gravi problemi di salute: provocano dipendenza, invecchiamento precoce e danni a organi come il fegato. Si comincia bevendo una o due bibite gassate alla settimana, alimentando così un desiderio ossessivo nei loro confronti.

Iscriviti alla nostra newsletter!
Lasciaci la tua mail per ricevere gratis le ultime notizie dal Blog
 

Nel 2018 Restiamo in Contatto!

Condividi:

Claudio Rossi

“Ci sono uomini nel mondo che governano con l’inganno. Non si rendono conto della propria confusione mentale. Appena i loro sudditi se ne accorgono, gli inganni non funzionano più.”

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.