0

Il Gruppo Bilderberg Made in Italy

Gruppo-Bilderberg-Italia

Il Gruppo Bilderberg, rappresenta uno dei più potenti Gruppi di facciata degli Illuminati. Il Gruppo recluta Politici, Ministri, Finanzieri, Presidenti di multinazionali, magnati dell’informazione, Reali, Professori Universitari, uomini di vari campi che con le loro decisioni possono influenzare il mondo.

Nasce informalmente nel 1952, ma prende questo nome solo nel 1954 quando il 29 maggio viene indetto il primo incontro presso l’Hotel Bilderberg di Oosterbeek in Olanda. Da allora le riunioni sono state ripetute 1 o 2 volte all’anno. All’inizio solo in Paesi Europei, ma dagli inizi degli anni ‘60 anche in Nord America. Tra i promotori del Gruppo bisogna menzionare almeno due personaggi: Sua Maestà il Principe Bernardo de Lippe di Olanda (ex Ufficiale delle SS), che ne è rimasto il presidente fino a quando nel 1976 ha dovuto dare le dimissioni per lo scandalo “Lockheed” e Joseph Retinger un “faccendiere” Polacco che si era costruito una fitta rete di relazioni tra personaggi della Politica e dell’Esercito a livello Mondiale. Retinger viene descritto come l’istigatore del gruppo, la sua visione era costruire un’ Europa unita per arrivare ad un Mondo unito in pace, dove potenti Organizzazioni Sovranazionali avrebbero garantito con l’applicazione delle loro ideologie, più stabilità dei singoli governi nazionali. Fin dalla prima riunione furono invitati banchieri, politici, universitari, funzionari internazionali degli Stati Uniti e dei paesi dell’Europa Occidentale per un totale all’incirca di un centinaio di personaggi, tra questi, sembra anche Alcide De Gasperi. Ai tempi della costituzione l’obiettivo dichiarato ufficialmente, era quello di creare l’unità Occidentale per contrastare l’espansione Sovietica. In realtà malgrado le apparenti buone intenzioni, il vero obiettivo era quello di formare un’altra organizzazione di facciata che potesse attivamente contribuire ai disegni degli Illuminati: la costituzione di un Nuovo Ordine Mondiale e di un Governo Mondiale.

L’Italia sembra giocare il suo ruolo nell’organizzazione, se non altro perché Giovanni Agnelli è stato uno dei membri dell’Advisory Committee. Attualmente Franco Bernabè fa parte dello Steering Committee. In Italia sono state tenute 4 delle conferenze fatte nel periodo 1954-2013: nel 1957 a Fiuggi, nel 1965 e nel 1987 a Villa d’Este e nel 2004 a Stresa. Questi gli Italiani del gruppo:

  • AGNELLI GIOVANNI dal 1993 al 2000
  • AGNELLI UMBERTO dal 1994 al 2000
  • AMBROSETTI ALFREDO Presidente Gruppo Ambrosetti 1994-2000-2003-2004
  • BERNABE’ FRANCO dal 1998 al 2013
  • BONINO EMMA Membro della Commissione Europea 1998
  • BORTOLI FERRUCCIO De CEO RCS Libri 2004
  • CARACCIOLO LUCIO Direttore Limes 2004
  • CAVALCHINI LUIGI Unione Europea 1998
  • CERETELLLI ADRIANA Giornalista, 1995
  • CIPOLLETTA INNOCENZO Direttore Generale Confindustria 1994
  • CUCCHIANI ENRICO TOMMASO CEO Intesa San Paolo 2013
  • DE BENEDETTI RODOLFO CEO CIR 1994,2004
  • DRAGHI MARIO 1994-1995-2001-2002-2004-2008-2009-2010
  • ELKANN JOHN dal 2005 al 2012
  • FRESCO PAOLO Presidente Gruppo FIAT 1999-2000
  • GALATERI GABRIELE Mediobanca 2004
  • GIAVAZZI FRANCESCO Docente Economia Bocconi 1999-2004
  • GROSS PIETRO GIAN MARIA Presidente ENI S.p.A 2001
  • GRUBER LILLI 2012-2013
  • LETTA ENRICO 2012
  • MASERA RAINERI Direttore Generale IMI 1998
  • MERLINI CESARE Council for the United States and Italy 2004
  • MONTI MARIO 1993-1994-1999-2001-dal 2003 al 2011-2013
  • NAGEL ALBERTO CEO Mediobanca 2013
  • PADOA SCHIOPPA TOMMASO BCE Banca Centrale Europea dal 1998 al 2010
  • PANARA MARCO Giornalista La Republica 2003
  • PASSERA CORRADO Banca Intesa 2003-2004
  • PRODI ROMANO 2009-2010
  • PROFUMO ALESSANDRO Credito Italiano 1999
  • POLI ROBERTO Chairman Eni S.p.A 2003
  • RIOTTA GIANNI Editorialista La Stampa 2000-2001
  • ROCCA GIANFELICE Presidente Techint Group 2013
  • ROSSELLA CARLO Editorialista La Stampa 1996-1997
  • RUGGIERO RENATO Vicepres. Schroder Salomon 1993-1994-1995-2000
  • SCARONI PAOLO ENEL Spa 2005-2006-2011
  • SILVESTRI STEFANO Istituto Affari Internazionali 1996-1997
  • SINISCALCO DOMENICO Dir. Generale Ministero Economia 1998-2005-2009-2010
  • SPINELLI BARBARA Corrispondente da Parigi La Stampa 1993
  • TREMONTI GIULIO 2000-2006-2007-2011
  • TRONCHETTI PROVERA MARCO Pirelli Spa 1993


Il club Bilderberg. La storia segreta dei padroni del mondo

Condividi:

Claudio Rossi

“Ci sono uomini nel mondo che governano con l’inganno. Non si rendono conto della propria confusione mentale. Appena i loro sudditi se ne accorgono, gli inganni non funzionano più.”

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.