Era il dicembre del 2001 e tutta l’Europa salutava la sua nuova moneta. A dieci anni di distanza il bilancio è amaro! Nessun bene è stato risparmiato dal carovita soprattutto sono schizzati i prezzi nei servizi e nell’entertainment,quindi bollette dell’acqua, del metano e dell’energia elettrica .

Tabelle Federconsumatori
Il tutto dovuto anche da una scarsa attenzione all’ imprudente equivalenze nell’ epoca del passaggio dalla lira all’euro. È in questo scenario microeconomico che la crisi internazionale è nata, cresciuta e consolidata.
Siamo quasi tutti d’accordo che se l’Italia non fosse entrata nell’euro si troverebbe in situazione sicuramente peggiori con svalutazioni,inflazione e debito pubblico ancora di più alle stelle . Forse l’euro ha peggiorato la situazione ma la crisi non è legata alla moneta,l’Unione Europea deve avere una reale convergenza economica!
La strada per uscire dalla crisi sarà molto dolorosa e penso molto lunga con un ulteriore impoverimento della fascia mediterranea.
Mario Monti in tutto questo riuscirà a prendere decisioni o sarà un ennesima caduta nel baratro?
Buon Bih Jolokia all’Europa….