0

Il Bengodi continua seconda puntata

Parlamento-Camera-dei-deputati-casta-senato

Parlamento in cifre. 368.522.874 euro è il finanziamento che i gruppi parlamentari di Camera e Senato hanno ricevuto nei 5 anni della XVI Legislatura. Stupisce la ripartizione fra i due rami del Parlamento, i senatori sono la metà dei deputati ma hanno ricevuto quasi gli stessi fondi (47%). Da ricordare come i partiti in questi 5 anni si sono divisi altri 498 milioni di euro per i rimborsi elettorali.(Fonte L’Espresso)

Il “successo” dell’agendina della Camera dei deputati su e-bay. Uno dei problemi relativi agli sperperi del Parlamento italiano è la produzione di gadget inutili. Uno degli esempi di questa situazione è la celeberrima agendina della Camera dei deputati. Dal prossimo anno questa agendina non ci sarà più dopo la decisione del collegio dei questori di abolirla. In questa sede non ci interessa elencare delle cifre o ricordare quanti soldi e polemiche ci sono stati al Senato e alla Camera sulle agendine delle assemblee legislative. Basterebbe fare un salto su e-bay, il sito di compravendita degli oggetti usati, per capire che fine fanno queste agendine. Abbiamo fatto un giro su questo dominio e abbiamo scoperto che esiste un considerevole traffico di agendine. I prezzi delle agendine variano. Ad esempio, l’agendina 2013 è stata venduta in massa. L’utente “Alifrangio” vende l’agendina per la modica somma di 79,99 euro. Questo è il testo dell’annuncio compresi gli errori di battitura: “Metto in questa asta la splendida agenda del 2013 distribuita dalla Camera dei deputati, l’agenda ha la sovracopertina in pelle blu scuro (con etichetta che il materiale è di vera pelle di Ugo Pasi), è di grande formato (cm. 27×22) ed è nuova, in perfette condizioni con la propria scatola di cartone con il logo impresso sopra. All’interno vi sono ancora blisterati sia l’agenda che la rubrica della camera dei deputati. All’interno della scatola di colore nero vi è un della stoffa di colore blu per mantenere m0rbida la pelle. In definitiva un oggetto imperdibile per un uomo di classe, introvabile in circolazione se non a prezzi proibitivi. Buona asta a tutti“. L’annuncio risulta poco credibile perché ci sono molti utenti che questa agendina la rivendono ad un prezzo più basso. Ognuno si organizza come può.(Fonte La Voce Repubblicana)

Toglietemi tutto ma non la mensa. Ci sono privilegi e privilegi e non a tutti si può rinunciare a cuor leggero. Lo sanno bene i cinquantacinque consiglieri regionali toscani, fra i più solerti a ridurre i costi della politica. Gli eletti di Palazzo Panciatichi hanno votato una legge che riduce di oltre un terzo i contributi ai gruppi: 462 mila euro l’anno a fronte dei 700 mila attuali. Ma a scorrere il bilancio 2013 si scopre che non in tutte le voci è prevalso un rigore simile. Anzi, in qualche caso i tagli appena decisi sembrano solo concessioni di facciata. Come la spesa per il telepass fornito ai consiglieri, che costerà alle casse pubbliche 49 mila euro, appena mille in meno dello scorso anno: una limatina di soltanto 20 euro a testa. Come dire, il gesto lo abbiamo fatto ma non pretendete di più…. Il taglio sarà inoltre compensato da un servizio di ristorazione che si preannuncia più variegato e forse più appetitoso: il costo della mensa per i consiglieri salirà infatti da 27 mila a 28 mila euro.(Fonte L’Espresso)


L’industria della carità. Da storie e testimonianze inedite il volto nascosto della beneficenza.Questo libro racconta un mondo, quello della solidarietà, di cui non si sa abbastanza. Tra sms che salvano, adozioni a distanza, partite del cuore, campagne televisive, azalee e arance benefiche, quanti milioni di euro raccolti arrivano a chi ha bisogno?

Condividi:

Claudio Rossi

“Ci sono uomini nel mondo che governano con l’inganno. Non si rendono conto della propria confusione mentale. Appena i loro sudditi se ne accorgono, gli inganni non funzionano più.”

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.