0

I servizi segreti tedeschi spiano 196 stati e regioni

angela-merkel-servizi-segreti-tedeschi-internet-spionaggio

I servizi segreti tedeschi spiano la Grecia, e questo potrebbe essere “normale”, ma il bello è che pare che sia il paese più spiato da Berlino. La questione ha qualche aspetto imbarazzante, anche perché proprio la cancelliera Angela Merkel quando uscì che Usa e Gran Bretagna collaboravano per spiare altri paesi europei (e il suo cellulare personale) disse proprio che “tra amici queste cose non si fanno”. E la Grecia, pur con tutti i suoi guai, è certamente un amico, iscritto poi allo stesso club dell’Unione europea. Il servizio segreto tedesco BND, denuncia la stampa greca, ha monitorato l’attività internet in vari paesi, controllando e-mail e altre comunicazioni via internet, secondo il quotidiano Ta Nea. La questione è esplosa durante una controversia legale tra un avvocato tedesco e BND. Da alcune carte è emerso che BND controlla l’attività Internet al fine di monitorare l’attività terroristica internazionale, tuttavia l’entità del monitoraggio di soggetti stranieri non è stata chiarita.

Oltre alla Grecia, ci sono altri 195 paesi e regioni che fanno parte della lista dei monitoraggi fatti dalla Germania a partire, dicono queste carte, dall’aprile 2010. Tre società di telecomunicazioni greche, rivela il settimanale tedesco Spiegel, stanno attualmente collaborando con DE-CIX, il più grande provider di telecomunicazioni in Germania: OTEGlobe, Forthnet e CYTA Cipro. Il settimanale afferma che collaborazione all’attività di spionaggio sarebbero arrivate anche da colossi di Internet come Facebook, Twitter, Microsoft, Amazon, Yahoo, Ebay e LinkedIn.

(Fonte eunews)

Condividi:

Claudio Rossi

“Ci sono uomini nel mondo che governano con l’inganno. Non si rendono conto della propria confusione mentale. Appena i loro sudditi se ne accorgono, gli inganni non funzionano più.”

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.