Quali sono le agenzie di intelligence più famose e migliori del mondo? Non esiste un “servizio segreto” migliore del mondo, ma vari “servizi segreti” molto bravi in una determinata area strategica.
Comunque volendo stilare una classifica e basandoci sulle principali riviste specializzate del settore, ecco la lista dei migliori servizi segreti nel mondo.
I 10 migliori servizi segreti del mondo
Secondo le principali riviste specializzate del settore, i 10 migliori servizi segreti del mondo sono i seguenti.
1) ISI (Pakistan): Dipendente dalle forze armate pakistane, fondata nel 1948, alla nascita dello Stato pakistano, compito principale era coordinare le attività dei servizi segreti operanti nelle forze armate. Considerata uno “Stato nello Stato” è la miglior agenzia d’intelligence del mondo, ha sede a Shahrah-e-Soharwardi, a Islamabad. Questa organizzazione ha un potere immenso all’interno del paese. L’ISI è sostenitrice di una politica spesso contraria a quella indicata dal suo governo. Il capo dell’ISI è Rizwan Akhtar, Generale di Corpo d’Armata.
2) CIA (Stati Uniti): Costituita dal Presidente Harry S. Truman nel 1947, ha la sede centrale a Langley, in Virginia, vicino a Washington e al fiume Potomac. La CIA (Central Intelligence Agency) è tra i più potenti servizio segreto del mondo. Dispone di un apparato militare segreto che, soprattutto durante la guerra fredda, ha condotto numerose campagne clandestine contro governi stranieri. Grande capacità di sorveglianza elettronica e tecnica, e ottimi mezzi finanziari a disposizione. Il Direttore in carica dal 2013 è John Owen Brennan.
3) Secret Intelligence Service “SIS”, meglio conosciuto con il nome di MI6 “Military Intelligence, Sezione 6” (Regno Unito): Il suo quartier generale è noto come SIS Building e si trova a Londra. Fondato nel 1909 non è mai stato ufficialmente riconosciuto fino al 1994. Tra i primi per risorse umane (la cosiddetta “hum int”, human intelligence, ossia gli 007 in carne e ossa). Il suo Direttore è Sir Alex Younger. Tra le personalità che hanno lavorato nel SIS ricordiamo il creatore di James Bond 007, Ian Fleming.
4) FSB (Russia), erede del KGB sovietico: Fondata nel 1956, ha il suo quartier generale a Mosca, in Piazza Lubjanka e il suo stemma conserva la spada e lo scudo già presenti in quello dei servizi predecessori. Vanta almeno 250.000 effettivi tra agenti sotto copertura, funzionari segreti e spie. L’FSB è stato accusato dal The Guardian di usare tecniche di intimidazione psicologica su giornalisti e diplomatici occidentali, con l’intenzione di influenzare il loro lavoro in Russia.
5) BND “Servizio Informazioni Federale” (Germania): La Bundesnachrichtendienst è l’agenzia di intelligence tedesca, fondato nel 1956 dal generale Reinhard Gehlen. La sua sede centrale si trova a Pullach, vicino a Monaco di Baviera, opera sotto il controllo del cancelliere Gerhard Schindler.
6) DGSE (Francia): Il General Directorate for External Security ha preso il posto del vecchio Service de Documentation Extérieure et de Contre-Espionnage (SDECE) , creato nel 1982, dipende dal Ministero della difesa francese. Annovera circa 5.000 persone.
7) ASIO (Australia): Ha la sua sede centrale a Camberra e la sua nascita risale al 1952. Tra i suoi principali obbiettivi la difesa del paese e dei suoi cittadini dallo spionaggio, sabotaggio, violenze politiche, terrorismo e atti di ingerenza straniera. A causa della natura segreta dell’agenzia, l’ASIO non fornisce dettagli relativi alla sua attività e la legislazione australiana garantisce la non divulgazione dell’identità dei dipendenti ASIO.
8) RAW (India): La Analysis and Research Wing è nata nel 1968 e ha il suo quartier generale a Nuova Delhi. Svolge il suo lavoro di spionaggio sia all’interno che all’esterno del paese, fornendo tute le informazioni necessarie al sistema politico per proteggere il paese.
9) MSS “Ministero per la Sicurezza dello Stato” (Cina): Creato nel 1983 è la principale agenzia di intelligence cinese. In Europa il nome dell’agenzia è strettamente collegata a violazioni dei diritti umani e atti di censura. Si occupa di tutte le operazioni di spionaggio e controspionaggio. È l’agenzia di sicurezza nazionale più grande del pianeta. Il ministro è Geng Huichang.
10) MOSSAD “Istituto per l’intelligence e servizi speciali” (Israele): Nati a Tel Aviv, nel 1949, come “Istituto centrale di coordinamento” (Mossad, in ebraico significa, appunto, “istituto”), i servizi segreti di Israele sono tra i migliori del mondo. Specializzati nella lotta al terrorismo e nella capacità di eseguire azioni di spionaggio, principalmente nei confronti delle nazioni e delle organizzazioni arabe. Direttore del Mossad è Yossi Cohen.
Ulteriori Risorse Utili
Se vuoi ulteriori notizie sulle agenzie di intelligence, su Mondo alla Rovescia, potrai trovare ancora tanti utili approfondimenti:
- Cosa fanno e come funzionano i Servizi Segreti italiani
- Ecco perchè in Italia non abbiamo ancora avuto attentati terroristici
- Woodstock fu un esperimento della Cia per eliminare la generazione hippies