1

I Gratta e Vinci sono una truffa di Stato

gratta e vinci-truffa

Un video ci svela alcuni trucchetti che ci sono dietro al sistema dei Gratta e Vinci. Intimità, illusione della vincita, piccole vincite e quasi vincite. “Ti piace perdere facile?“. Allora gioca al Gratta e Perdi.

La vera e propria truffa è insita nelle regole del gioco stesso che prevede che continui la vendita dei biglietti fino a quando l’ultimo premio (di qualsiasi importo sia) non viene assegnato, ciò significa, ad esempio, che se per uno strano scherzo del destino i trenta biglietti da 1.000.000 di euro fossero i primi a saltare fuori, il gioco andrebbe avanti lo stesso.

Ovviamente le informazioni sui premi già assegnati non vengono diffuse (ma sono registrate) e quindi ci si ritroverebbe a giocare con l’illusione di vincere un premio che in realtà ormai non c’è più.

Quante possibilità ci sono di grattare il premio più ghiotto (500mila euro) di un “Nuovo Miliardario”? Una su 5 milioni e 280 mila biglietti, lo 0,000013%. E quante probabilità esistono di mollare tutto e diventare “Turista per sempre”? Una su 2 milioni e 880 mila, lo 0,000035%.

L’Italia è il più grande mercato del gioco d’azzardo in Europa e uno dei più grandi al mondo. Secondo l’Agenzia specializzata Agimeg nel 2015 il business dell’azzardo legale ha mosso circa 88 miliardi di euro. Solo nel 2015 sono state istituite ben 20 nuove lotterie istantanee (si chiamano così i tagliandi da grattare).

A differenza di altri giochi, in Italia il “Gratta e Vinci” è gestito da un concessionario unico che si chiama Lotterie Nazionali srl, che fa capo a Gtech, la società del gruppo De Agostini che nel Belpaese opera attraverso il brand di Lottomatica. È chiaro, allora, che è proprio questa la società che si arricchisce grazie al business delle lotterie istantanee. Così come si arricchisce lo Stato, che vende la bellezza di sessanta biglietti al secondo.

Nel 2014 sono stati incassati 9 miliardi e 400 milioni di euro e nel 2015 intorno ai 9 miliardi. Il 73,6% di questi soldi viene restituito ai giocatori (pay out) in forma di premi, il resto, più di 2 miliardi l’anno, entra nelle casse dell’Erario. Ecco il video.

GRATTA E VINCI? ABBIAMO SCOPERTO CHE…Hai mai giocato ai GRATTA E VINCI??? Noi abbiamo giocato al MILIARDARIO e guarda che cosa abbiamo scoperto… Ascolta e CONDIVIDI: non è sfortuna, è MATEMATICA!

Pubblicato da Il Piatto Piange su Lunedì 15 febbraio 2016

 

Condividi:

Claudio Rossi

“Ci sono uomini nel mondo che governano con l’inganno. Non si rendono conto della propria confusione mentale. Appena i loro sudditi se ne accorgono, gli inganni non funzionano più.”