Gli italiani come sappiamo sono appassionati di gioco, ogni forma di gioco, dalla roulette alle scommesse sul calcio, dalle corse dei cavalli ai gratta e vinci, dal lotto alle videolottery.
Fino a pochi anni fa l’accesso a questi giochi era limitato a locali fisici, sparsi ma non così presenti su tutta la penisola. Ora invece le slots sono in ogni bar e tabacchino e soprattutto i casinò online sono presenti sullo smartphone, posseduto dalla maggior parte degli italiani.
Aprire un conto gioco è facilissimo, viene quasi sempre offerto un bonus di benvenuto legato a quanto si gioca. Più si gioca più bonus si ottiene e in questo modo tanti giocatori occasionali diventano dei veri “maniaci” del gioco, arrivando a perdere una fortuna su questi siti.
L’AAMS è l’organismo preposto al rilascio delle concessioni e al controllo degli operatori, ha sviluppato campagne per il gioco responsabile, magari troppo tardi per alcune persone che hanno perso i risparmi di una vita su questi siti, convinti che ci fossero dei limiti alle perdite che potevano accumulare.
Con lo sviluppo di internet i casinò online sono alla portata di tutti, grazie ad applicazioni dedicate e telefonini sempre connessi ad internet i giocatori d’azzardo possono trovare sempre più soluzioni nel palmo della propria mano.
Tutte queste opportunità hanno portato ad una crescita esponenziale del mercato e ad un altrettanto aumento vertiginoso di giocatori “dipendenti”, arrivati a perdere i risparmi di una vita in pochi mesi.
Negli anni sono nate molte associazioni per aiutare le 24.000 persone affette da DGA (Disturbo da Gioco d’Azzardo) in Italia, in collaborazione con il sistema sanitario nazionale.
Su questi siti, come NetBet casino online è possibile giocare ad una miriade di giochi. C’è la roulette live, il videopoker, decine di slots differenti, il blackjack, ecc.. e con lo stesso conto gioco è possibile accedere alla sezione scommesse, al lotto istantaneo o al bingo.
Sicuramente tutti questi siti hanno fatto bene alle casse dello Stato, dato che per ottenere una concessione si parte da un minimo di 350.000€, però alla lunga questi soldi sono usciti dalle tasche degli italiani e lo stato ha dovuto aumentare la spesa per le ludopatie, aumentando le difficoltà del sistema sanitario nazionale.
Quindi se avete familiari o amici sempre attaccati al casinò online, fategli impostare il limite di versamento mensile, in modo che non possano lasciarsi prendere la mano in caso vogliano recuperare un brutto periodo di perdite troppo in fretta.