Secondo il monitoraggio sulle emissioni di anidride carbonica effettuato da il World Resources Institute, i 12 Paesi che inquinano di più al mondo sono: Cina, Stati Uniti, India, Russia, Giappone, Germania, Corea del Sud, Iran, Canada, Arabia Saudita, Messico e Regno Unito. Le differenze sono enormi, basti pensare che la Cina inquina venti volte di più del Regno Unito. Lo studio copre un periodo di tempo che va dal 1850 al 2011. Per avere un idea nel 1850 era il Regno Unito la nazione più inquinante al mondo; nel 1888 gli Stati Uniti avevano preso il suo posto; nel 1945 gli Usa mantenevano ancora questo primato; nel 1991 era l’Unione Sovietica a detenere il record delle emissioni di Co2, con la Cina seconda; nel 2005 la Cina raggiunse primo posto. Non sorprende che le più grandi economie mondiali si trovino in cima alla classifica. Nel 1997 è stato firmato il protocollo di Kyoto per la riduzione delle emissioni di anidride carbonica, con il risultato che le emissioni da allora sono aumentate del 40%. Rispetto al 1850, secondo il World Resources Institute, attualmente le emissioni di anidride carbonica sono 150 volte superiori.
Claudio Rossi
“Ci sono uomini nel mondo che governano con l’inganno. Non si rendono conto della propria confusione mentale. Appena i loro sudditi se ne accorgono, gli inganni non funzionano più.”