I 10 top manager Usa più pagati

Ceo stipendi

L’amministratore delegato (Ceo, cioè chief executive officer, in inglese) più pagato del 2015 è Dara Khosrowshahi (Expedia), con 96,4 milioni di dollari, l’881% in più rispetto all’anno prima, grazie a un nuovo pacchetto di stock option. La donna con la retribuzione più alta è invece Safra A. Catz, Ceo di Oracle, con 53,2 milioni, al quinto posto nella classifica dei 200 Ceo di società americane quotate più pagati, compilata ogni anno da Equilar, per il New York Times e ripresa dal Corriere della Sera. Per calcolare il Ceo più pagato, Equilar aggiunge stipendio, bonus, benefit, premi azionari, premi di stock option, compensi differiti e altri elementi della retribuzione che includono i benefici e i vantaggi.

In testa sono i Ceo della tecnologia, che in media hanno guadagnato più di ogni altro settore. Marissa Meyer, numero uno di Yahoo, è all’11° posto con 36 milioni, ma nel 2014 con 42 milioni era la donna più pagata.

Tempi di austerity per i banchieri: il più pagato è Lloyd Blankfein, Ceo Goldman Sachs, 35° con 22,6 milioni di dollari, come nel 2014.

In generale, i compensi dei 200 top manager Usa sono stati in media di 19,3 milioni rispetto a una media di 22,6 milioni nel 2014 (-17%), e nessun Ceo ha superato il tetto dei 100 milioni: era successo solo un’altra volta, nel 2013, dall’inizio della recessione. Crisi o non crisi guadagnano in media 521 volte lo stipendio medio di un lavoratore americano.

Condividi:

Claudio Rossi

“Ci sono uomini nel mondo che governano con l’inganno. Non si rendono conto della propria confusione mentale. Appena i loro sudditi se ne accorgono, gli inganni non funzionano più.”