0

I 10 monumenti più visitati in Italia

Istituti-statali-più-visitati

Sono 420 gli istituti direttamente dipendenti dal ministero dei Beni culturali (200 musei, 108 aree archeologiche e 112 monumenti). Visitati, ogni anno, da oltre 40 milioni di persone (40.174.137). Gli istituti non statali (musei, monumenti, siti archeologici appartenenti in massima parte agli enti locali, ma anche a fondazioni private o a diocesi) sono 4.340, e hanno ricevuto 62 milioni di viste in un anno (62.701.994). Dalla sola vendita dei biglietti, quindi senza contare book shop e altri consumi dell’indotto, i 420 musei statali hanno incassato ben 111 milioni. Questi sono “I magnifici 10”:

  1. Colosseo, Palatino, Foro Romano – Roma (5.391.978)
  2. Scavi di Pompei – Napoli (2.329.375)
  3. Galleria degli Uffizi – Firenze (1.766.692)
  4. Galleria dell’Accademia – Firenze (1.252.506)
  5. Castel Sant’Angelo – Roma (981.821)
  6. Boboli, Musei Argenti, Porcellane, Costume – Firenze (714.223)
  7. Museo Antichità Egizie – Torino (577.042)
  8. Reggia – Caserta (571.368)
  9. Galleria Borghese – Roma (506.368)
  10. Villa d’Este – Tivoli, Roma (458.710)
Condividi:

Claudio Rossi

“Ci sono uomini nel mondo che governano con l’inganno. Non si rendono conto della propria confusione mentale. Appena i loro sudditi se ne accorgono, gli inganni non funzionano più.”

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.