È il motore di ricerca di Mountain View ad aggiudicarsi il primo posto della classifica dei brand di maggior valore al mondo. A dirlo è BrandZ Top 100 Most Valuable Global Brands di Wpp e Millward Brown che come ogni anno misura il valore economico delle aziende. Wpp ha messo a punto uno strumento chiamato BrandZ, che isola il valore del brand per determinare che impatto ha sui consumatori e sul mercato.
Nell’ultimo anno Google ha saputo fare meglio di Apple raggiungendo 229 miliardi di dollari, un terzo in più rispetto al 2015. L’azienda di Cupertino, in calo dell’8%, si è fermata a 228 miliardi di dollari.
A seguire Google ed Apple sul podio dei brand ci sono Facebook (quinta) e Amazon (settima) con un guadagno rispettivamente del 44% e del 59%. Microsoft, con un valore di 121.824 miliardi di dollari si piazza al terzo posto.
La Top 10 è dominata dal settore della tecnologia o assimilabili al web (Amazon e il provider AT&T). Le uniche società tradizionali sono Visa e McDonald’s. Crisi nera per l’oil&gas (-20%) e per le banche, sia locali (-12%) sia globali (-11%), penalizzate dai molti scandali.
Nonostante la crisi economica, i marchi hanno continuato ad acquisire valore. Oggi i primi 100 brand al mondo hanno una valore complessivo di 3.400 miliardi di dollari, il 3% in più rispetto all’anno scorso. Negli ultimi 11 anni la forza del brand dei migliori 100 è costantemente aumentato fino al +133% attuale.