0

Gli allenatori più pagati di Brasile 2014

Brasile-2014-Cristo-Redentore

Con la doppia finale, 3° e 4° posto di questa sera, e la finalissima Argentina-Germania di domani, si chiude la Coppa del Mondo di Brasile 2014. Ma chi sono stati gli allenatori più pagati tra quelli che hanno preso parte alla manifestazione?

Non sempre il compenso è direttamente proporzionale ai risultati conseguiti. A riprova di ciò, i 3 più pagati del torneo, sono andati a casa senza neanche passare il girone: Capello con 8,28 milioni, Hodgson con 4,32 e Prandelli con 3,19. Nonostante la delusione, Capello, allenatore della Russia, ha guadagnato in questo mondiale una cifra 763 volte maggiore rispetto alla media degli allenatori russi. Cesare Prandelli, invece, ha percepito un ingaggio 125 volte maggiore rispetto alla media degli allenatori italiani. Sabri Lamouchi, francese, allenatore della Costa D’avorio, con i suoi 750mila euro l’anno ha guadagnato quasi 800 volte di più di un cittadino ivoriano. Super pagato, e ora super criticato, anche il tecnico brasiliano Luis Felipe Scolari, con quasi tre milioni di euro, 334 volte lo stipendio medio brasilianoJorge Luis Pinto della Costa Rica, forse l’allenatore rivelazione del torneo ha incassato “solo” 324 milioni. Il più “povero”, in assoluto è stato il messicano Miguel Herrera, con 154mila euro annui.

In totale i 32 tecnici hanno guadagnato complessivamente circa 48 milioni di euro l’anno, in media un milione e mezzo ciascuno. Se vale l’equazione più paghi più ottieni, domani sera vincerà la Germania di Löw visto che, il suo ingaggio, è quattro volte quello di Sabella allenatore dell’Argentina. Vinca il migliore, o il più pagato.

  1. Fabio Capello, Russia — € 8,280,667
  2. Roy Hodgson, England — €4,329,724
  3. Cesare Prandelli, Italy — €3,185,443
  4. Luiz Felipe Scolari, Brazil — €2,928,751
  5. Ottmar Hitzfeld, Switzerland — €2,760,266
  6. Joachim Löw, Germany — €2,655,114
  7. Vicente del Bosque, Spain — €2,495,776
  8. Louis van Gaal, Netherlands — €2,018,027
  9. Alberto Zaccheroni, Japan — €2,010,229
  10. Jurgen Klinsmann, United States — €1,932,296
  11. Didier Deschamps, France — €1,592,718
  12. Paulo Bento, Portugal — €1,592,106
  13. Carlos Queiroz, Iran — €1,546,329
  14. Jorge Sampaoli, Chile — €1,308,195
  15. Jose Pekerman, Colombia — €1,237,065
  16. Ange Postecoglou, Australia — €1,028,375
  17. Óscar Tabárez, Uruguay — €927,800
  18. Sabri Lamouchi, Ivory Coast — €764,630
  19. Vahid Halilhodžić, Algeria — €742,239
  20. Marc Wilmots, Belgium — €637,087
  21. Fernando Santos, Greece — €637,087
  22. Alejandro Sabella, Argentina — €603,066
  23. Hong Myung-bo, South Korea — €586,121
  24. Luis Fernando Suárez, Honduras — €463,900
  25. Reinaldo Rueda, Ecuador — €417,511
  26. Jorge Luis Pinto, Costa Rica — €324,727
  27. Volke Finke, Cameroon — €290,713
  28. Stephen Keshi, Nigeria — €289,224
  29. Safet Susic, Bosnia and Herzegovina — €259,780
  30. Niko Kovac, Croatia — €200,280
  31. James Kwesi Appiah, Ghana — €185,561
  32. Miguel Herrera, Mexico — €154,635
Condividi:

Claudio Rossi

“Ci sono uomini nel mondo che governano con l’inganno. Non si rendono conto della propria confusione mentale. Appena i loro sudditi se ne accorgono, gli inganni non funzionano più.”

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.