0

Fortune 500: La classifica delle più ricche aziende statunitensi

Fortune-500

La rivista Fortune, come ogni anno, ha pubblicato la classifica delle 500 aziende statunitensi, public companies ovvero quelle aziende i cui bilanci sono pubblici, col fatturato più alto. Per  il 2012 il primo posto se lo è aggiudicato  la catena commerciale Wal-Mart Stores, scalzando Exxon Mobil, al terzo posto Chevron. Da segnalare Facebook, che è riuscita per la prima volta a entrare nella classifica, conquistando la posizione 482. Quello che balza all’occhio, come al solito, la massiccia presenza nelle prime posizioni di aziende legate al petrolio o alla finanza….Così va il Mondo..

  1. Wal-Mart Stores
  2. Exxon Mobil
  3. Chevron
  4. Phillips
  5. Berkshire Hathaway
  6. Apple
  7. General Motors
  8. General Electric
  9. Valero Energy
  10. Ford Motor
  11. AT&T
  12. Fannie Mae
  13. CVS Caremark
  14. McKesson
  15. Hewlett-Packard
  16. Verizon Communications
  17. UnitedHealth Group
  18. J.P. Morgan Chase & Co.
  19. Cardinal Health
  20. International Business Machines
  21. Bank of America Corp.
  22. Costco Wholesale
  23. Kroger
  24. Express Scripts Holding
  25. Wells Fargo
  26. Citigroup90.
  27. Archer Daniels Midland
  28. Procter & Gamble
  29. Prudential Financial
  30. Boeing
  31. Freddie Mac
  32. AmerisourceBergen
  33. Marathon Petroleum
  34. Home Depot
  35. Microsoft
  36. Target
  37. Walgreen
  38. American International Group
  39. INTL FCStone
  40. MetLife
  41. Johnson & Johnson
  42. Caterpillar
  43. PepsiCo
  44. State Farm Insurance Cos.
  45. ConocoPhillips
  46. Comcast
  47. WellPoint
  48. Pfizer
  49. Amazon.com
  50. United Technologies

Qui la classifica completa.

Condividi:

Claudio Rossi

“Ci sono uomini nel mondo che governano con l’inganno. Non si rendono conto della propria confusione mentale. Appena i loro sudditi se ne accorgono, gli inganni non funzionano più.”

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.