Ultimamente, le alghe sono diventate abbastanza di moda. Questo non è ovviamente da attribuire (solo) ai ristoranti giapponesi, ma a tanti piccoli progetti di ricerca (spesso dimostrativi) che si stanno sviluppando nel mondo. Negli Stati Uniti sono nate aziende che fanno delle alghe un vero business, con il commercio di biocarburanti, oli per la pelle, creme e alimenti. Sono state costruite piccole centrali per produrre biocarburanti sui cavalcavia delle autostrade. Perfino a Expo i più attenti hanno trovato un esempio di tali strutture.
Ma cosa fa delle alghe una prospettiva interessante per il genere umano? La risposta sta nei biocarburanti di origine algale.
Continua a leggere su italiaxlascienza