0

Emergenza incendi: Arrestati una trentina di piromani

Sono una trentina i piromani arrestati

Ogni anno dalle 400 alle 600 persone vengono denunciate per aver causato incendi di vaste proporzioni. L’autocombustione è una favola. Il piromane è un terrorista criminale. I dati diffusi dai carabinieri Forestali che indagano sugli incendi boschivi sono allarmanti.

Dall’inizio dell’estate le fiamme dolose stanno divorando l’Italia. Solo nelle ultime settimane sono finiti in manette sedici piromani, 393 sono invece le persone denunciate a piede libero. Nel primo semestre del 2017 le persone finite in carcere con l’accusa di incendio doloso sono sette volte di più di tutti quelli del 2016 (erano infatti solo 3 e i denunciati 368). Solo a luglio gli arresti sono stati 12, in cinque regioni: Lazio, Calabria, Campania, Sicilia e Umbria.

Le carceri italiane di certo non sono piene di piromani

Un piromane, per essere arrestato e poi condannato, deve essere colto in flagrante. Nonostante le tante persone denunciate, in cella ci sono ben pochi colpevoli. Le pene teoricamente sono molto severe. Fino a 7 anni per un incendio, 10 anni se è un incendio boschivo, 15 anni se si è causato un danno grave ed esteso all’ambiente ma la severità legislativa è solo virtuale.

Secondo il Dipartimento dell’amministrazione penitenziaria, attualmente ci sono 633 detenuti, tra condannati definitivi e in attesa di giudizio, per il reato di incendio semplice, soltanto 17 quelli detenuti per l’incendio boschivo.

Il carcere è quindi solo uno spauracchio dissoltosi nel nulla, mentre l’Italia continua impunemente a bruciare dalle Alpi alla Sicilia.

Quanto ci costa un incendio?

Mentre i piromani criminali restano impuniti, il business degli incendi e il suo indotto vanno a gonfie vele. Un vero affare per quanti sono chiamati ad intervenire e non fanno parte dell’istituzione. I costi ricadono su tutti noi. Il volo di un aereo Canadair costa 16.000 euro all’ora e quello di un grosso elicottero che porta 10.000 litri d’acqua è di circa 8.000 euro l’ora. È stato calcolato che mediamente si spendono oltre 500 milioni di euro all’anno. Più di un milione e mezzo di euro al giorno.

Condividi:

Claudio Rossi

“Ci sono uomini nel mondo che governano con l’inganno. Non si rendono conto della propria confusione mentale. Appena i loro sudditi se ne accorgono, gli inganni non funzionano più.”

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.