Di cosa abbiamo paura? Quali sono le grandi paure del mondo?
In Italia è la disoccupazione a farla da padrona, in Francia, Stati Uniti e Turchia il terrorismo, nel Regno Unito è l’immigrazione, in Germania, Russia e Giappone la povertà e le disuguaglianze sociali, mentre in Cina è il declino morale. L’infografica è di Bruna Pisano per TPI che ha elaborato un sondaggio Ipsos-Mori sulle grandi paure percepite in 25 paesi.
Le paure degli italiani
L’elenco completo delle paure degli intervistati italiani è questo:
- disoccupazione 66% (+2% rispetto a luglio);
- tasse 40% (+1%);
- corruzione 34% (+2%);
- immigrazione 32% (+5%);
- povertà e diseguaglianza 31%;
- criminalità 20% (-6%);
- salute 14% (+2%);
- terrorismo 13% (-3%);
- istruzione 8% (+2%);
- declino morale 8% (-4%);
- conservazione dei programmi sociali 7% (-1%);
- minacce all’ambiente 7% (+1%);
- estremismo 4% (-2%);
- inflazione 3% (+1%);
- cambiamento climatico 3% (-1%);
- accesso al credito 2%;
- obesità infantile 1%.