Dieselgate Fiat, il governo ha voluto coprire la truffa

Negli Stati Uniti hanno beccato prima la Volkswagen e ora la Fiat. L’Epa, l’agenzia per la protezione ambientale, accusa il gruppo Fca di aver violato, grazie all’ausilio di un software, le norme sul controllo delle emissioni. Sarebbero 104.000 i veicoli diesel a marchio Chrysler con installati software che, come spiega l’Epa, sono capaci di “influenzare il modo in cui operano i sistemi di controllo di ossidi di azoto (NOx) con il risultato che questi veicoli hanno emissioni di NOx più alte rispetto ai veicoli con sistemi funzionanti correttamente”.

Sulle emissioni delle auto Fca, e sui relativi controlli, avevano già avanzato dei sospetti nei mesi scorsi l’associazione Cittadini per l’aria (che fa parte della rete ambientalista europea Transport & Environment) e gli eurodeputati del Movimento 5 Stelle, dopo l’analisi di un report del ministero dei Trasporti, datato 27 luglio 2016, realizzato proprio in seguito al dieselgate, per indagare sulle emissioni dei veicoli in circolazione in Europa.

“Dieselgate non è una questione USA, l’unica differenza è che i governi europei – quello italiano per primo – non hanno agito e non agiscono come è invece accaduto negli USA, a tutela della salute dei cittadini. Leggi la lettera (a fine post, ndr) che abbiamo scritto a Graziano Delrio a fine maggio 2016 per chiedere che agisse su FIAT e aiutaci a diffondere. Le omologazioni FIAT devono essere riesaminate, le auto in circolazione ritirate dal mercato.
Non molti lo sanno ma il dieselgate è forse la nostra battaglia più dura. Da ormai due anni, ancora prima che scoppiasse ufficialmente dieselgate, ci battiamo perché chi amministra si renda conto che le emissioni di NO2 su strada della gran parte dei veicoli in circolazione anche Euro 6 sono molte volte superiori a quelle previste dalla legge, dichiarate e concesse. Milano nel 2015 ha avuto una media di NO2 di circa 73 mg/m3 quasi il doppio del limite. Partecipa alla nostra campagna di monitoraggio!
Su FIAT e sulla esistenza di defeat devices abbiamo fatto comunicati stampa. Ma fino ad ora nulla si è mosso. Aiutaci a diffondere”.

Condividi:

Claudio Rossi

“Ci sono uomini nel mondo che governano con l’inganno. Non si rendono conto della propria confusione mentale. Appena i loro sudditi se ne accorgono, gli inganni non funzionano più.”