0

Cosa sono i Meetup e come funzionano

Meetup

Meetup è una società americana di base a New York lanciata nel 2001 da Scott Heiferman. La piattaforma indica che i gruppi di Meetup siano 112mila nel mondo e stima un impatto economico tra 100-150 milioni di dollari.

Obiettivi: Meetup abilita l’organizzazione di incontri di gruppi tematici sul territorio.

Come funziona: Meetup consente ai membri di trovare in un’area specifica gruppi d’interesse (politica, cultura, giochi, film ecc. ) e di partecipare. L’utente registrato può scegliere un luogo e un tema e la piattaforma lo aiuta nell’organizzazione di un gruppo. Si può anche inserire semplicemente una città e la piattaforma fornisce la lista degli argomenti trattati da gruppi già esistenti. Le comunità che si incontrano attraverso la piattaforma diventano visibili su base locale o attraverso una mappa. La missione di Meetup è di rivitalizzare comunità locali ed aiutare le persone a organizzarsi da sole. Le potenzialità di Meetup come strumento di organizzazione politica è emersa con la campagna elettorale di Howard Dean nel 2004, considerata la prima in cui il web ha avuto un impatto significativo. L’accordo di collaborazione con Meetup dello staff di Dean prevedeva la condivisione degli indirizzi di posta elettronica di coloro che si registrano alla piattaforma, con il loro consenso esplicito. Meetup ritorna sotto i riflettori dei media nella campagna del 2008 e più spesso negli ultimi due anni, ad esempio durante i Tea Party e Occupy Wall Street. Al momento è possibile seguire l’attività del Movimento 5 Stelle giorno per giorno attraverso i Meetup.

Condividi:

Claudio Rossi

“Ci sono uomini nel mondo che governano con l’inganno. Non si rendono conto della propria confusione mentale. Appena i loro sudditi se ne accorgono, gli inganni non funzionano più.”

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.