1

Cosa fare in caso di terremoto

terremoto

Cosa fare in caso di scosse di terremoto? Ecco il vademecum stilato dalla Croce Rossa Italiana con una serie di consigli da seguire prima, durante e dopo un terremoto.

Se ci si trova in un luogo chiuso:

  • Cercare riparo nel vano di una porta inserita in un muro portante o sotto una trave che può proteggere da eventuali crolli. Altrimenti occorre ripararsi sotto un tavolo perchè è pericoloso stare vicino a mobili, oggetti e vetri che potrebbero cadere”.
  • Non precipitarsi verso le scale o l’ascensore perchè talvolta le scale sono la parte più debole dell’edificio e l’ascensore potrebbe bloccarsi. Utile tenere una cassetta di primo soccorso e assicurarsi che ogni componente della famiglia sappia dov’è riposta.

Se ci si trova in un luogo aperto:

  • Allontanarsi da costruzioni e linee elettriche, stare lontano da impianti industriali.
  • Tenersi a distanza dai margini dei laghi e delle spiagge marine perchè si possono verificare onde di tsunami.
  • Raggiungere le aree di attesa individuate dal piano d’emergenza comunale.
  • Evitare di usare il telefono e l’automobile perchè è necessario lasciare le linee telefoniche e le strade libere per non intralciare i soccorsi. Se si è in auto, non bisogna sostare in prossimità di ponti, terreni franosi o spiagge.

>> Per sostenere le popolazioni colpite dal devastante terremoto del 24 agosto, che nella notte ha devastato il Centro Italia, la Croce Rossa Italiana ha attivato una raccolta fondi dedicata. È possibile donare attraverso l’IBAN:

IT40F0623003204000030631681 utilizzando la causale “Terremoto Centro Italia”

Condividi:

Claudio Rossi

“Ci sono uomini nel mondo che governano con l’inganno. Non si rendono conto della propria confusione mentale. Appena i loro sudditi se ne accorgono, gli inganni non funzionano più.”