Contro il Malocchio

Il malocchio, la jella, ‘a sfurtun’, la jettatura, la scaramanzia, sono parte integrante della cultura di Napoli e dei napoletani da sempre: riti e formule magiche trasmesse di generazione in generazione offrono uno spunto divertente per conoscere meglio la nostra variegata tradizione popolare. Per neutralizzare il malocchio, i napoletani usano diversi amuleti o svolgono determinati riti. Ecco la formula più conosciuta:

Io te sciopero ra’ capa o pere.
Chi t’è fatt male, te pozza fa’ bbene.
Uocchie, contruocchie, mittincille a’ l’uocchio.
Schiatta riavolo e crepa l’uocchio…
Aglie, fravaglie e fattura ca nun quaglie, ‘uocchie, maluocchie e frutticiell rind’ all’uocchie, corna, bicorna e la sfortuna nun ritorna, sciò sciò, ciucciuè!!!

Traduzione: Ti libero dalla testa al piede. Chi ti ha fatto del male deve farti del bene. Occhio, contr’occhio, schiatta malocchio; Occhio, contr’occhio, crepa malocchio….

Condividi:

Claudio Rossi

“Ci sono uomini nel mondo che governano con l’inganno. Non si rendono conto della propria confusione mentale. Appena i loro sudditi se ne accorgono, gli inganni non funzionano più.”