0

Consigli su come risparmiare fino al 39% sul costo dell’assicurazione auto

assicurazioni-rc-auto-risparmio

Risparmiare fino al 39% sul costo dell’assicurazione auto? Oggi è possibile, ed eccovi un piccolo decalogo che vi può aiutare a raggiungere questo obiettivo.

Partiamo dalla scelta della polizza RCA; ricordatevi ogni anno, almeno un mese prima della scadenza di fare un confronto dei preventivi per l’assicurazione auto, utilizzando uno dei comparatori online che permettono di effettuare questa operazione in pochi minuti; si inseriscono i propri dati e quelli relativi al veicolo, e subito si ha a disposizione la lista delle polizze in offerta dalla più economica alla più costosa in base alle caratteristiche incluse.

Attenzione poi alle opzioni aggiuntive. Le classiche sono il furto ed incendio e la kasko. Riguardo alla prima: ognuno fa le proprie valutazioni, ma in generale, questo tipo di protezione addizionale è più indicata quando l’auto è nuova o di valore, meno quando molto vecchia o di scarso valore.

La kasko è un costo in più ma può farci risparmiare tanti soldi quando serve. La copertura totale prevista dalla formula “kasko” è utile in particolar modo a chi ha poca dimestichezza alla guida, e quindi neopatentati ed anziani. Esistono formule kasko che proteggono dai danneggiamenti e che quindi possono essere la protezione ideale per quei veicoli che non sono custoditi all’interno di garage o box.

Oltre alle opzioni aggiuntive ci sono le clausole. Una delle più importanti è la ”guida esclusiva” che consente la conduzione dell’automobile al solo assicurato. Se ti tratta di una persona adulta, con una buona classe di merito, la sola applicazione della guida esclusiva può permetterci di risparmiare fino al 10%. O altrimenti è possibile applicare la clausola della “guida esperta” che permette la conduzione del mezzo a chiunque abbia superato una soglia minima di età (solitamente 26 anni).

Altre differenze sostanziali per il premio della polizza sono costituite dalle opzioni “età” e “professione” inserite al momento della stipula. Basta informarsi per scoprire che la categoria medico chirurgo è tra le più vantaggiose e quella “disoccupato” tra le più costose. Anche la “tassa di provincia” prevede una diversa percentuale in base alla città di residenza.

Se l’auto invece si utilizza solamente nei weekend o in fasce orarie specifiche è possibile stipulare una polizza temporanea, a tempo o a km, che permette di pagare solamente per l’effettivo utilizzo del veicolo, risparmiando notevolmente sulla semestralità.

C’è infine l’aspetto della classe di merito. È forse il fattore più importante nella determinazione del costo del RC auto e dipende dagli anni di esperienza e dalla propria virtuosità al volante; meno incidenti si causano, meno pagheremo di assicurazione.

Giacomo Rossini 

Condividi:

Claudio Rossi

“Ci sono uomini nel mondo che governano con l’inganno. Non si rendono conto della propria confusione mentale. Appena i loro sudditi se ne accorgono, gli inganni non funzionano più.”

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.