0

Italia, Repubblica fondata sul condono: In 45 anni incassati 132 miliardi

condoni fiscali Italia

Negli ultimi 45 anni, afferma l’Ufficio studi della Cgia di Mestre, tra condoni, sanatorie, concordati, definizione agevolata, emersione del sommerso, amnistie, indulti, indultini, prescrizioni, rottamazioni…, etc., l’erario ha incassato 131,8 miliardi di euro (valori rivalutati al 2017).

I nomi cambiano con il passare dei governi, ma la sostanza è la stessa: da 45 anni in Italia vince l’impunità.

L’Italia dei condoni

Considerando i gettiti delle singole misure attualizzate al 2017, riferisce l’Ufficio studi della Cgia, l’operazione più “vantaggiosa” per le casse dello Stato è stata la sanatoria fiscale introdotta nel 2003 che ha permesso al fisco di riscuotere 34,1 miliardi di euro.

Altrettanto significativo è stato quello fiscale-valutario che nel 1973 ha aperto la lunga stagione dei condoni nel nostro paese. Questa misura, avviata prima della riforma fiscale che ha introdotto l’Irpef, ha consentito di incassare 31,6 miliardi di euro.

Anche le sanatorie applicate negli anni ’80 sono state particolarmente “generose”: tra il condono fiscale e quello edilizio intercorsi tra il 1982 e il 1988, lo Stato ha beneficiato di 18,4 miliardi di euro.

La Cgia, segnala, infine, che la voluntary disclosure (ovvero l’emersione dei capitali portati illegalmente all’estero) è stata inserita dall’Istat tra l’elenco dei principali condoni introdotti dal legislatore italiano. In questi ultimi anni (2015-2017) questa misura ha consentito un gettito di 5,2 miliardi di euro.

Da leggere: Alla ricerca del paradiso (fiscale) perduto

Condono, specialità della politica italiana

Il noto magistrato, Piercamillo Davigo, ex pm di Mani Pulite, ex presidente dell’Associazione nazionale magistrati, tra i personaggi pubblici più apprezzati dal M5s, ha spiegato più volte, con amara ironia, che “quando parliamo di condono edilizio o fiscale, i giudici stranieri non ci capiscono: loro pensano alla grazia. Allora noi spieghiamo che è diverso: la grazia si applica a un solo condannato, il condono a tutti i colpevoli. A quel punto i giudici stranieri scoppiano a ridere: non ci credono, pensano che li prendiamo in giro”.

Condividi:

Claudio Rossi

“Ci sono uomini nel mondo che governano con l’inganno. Non si rendono conto della propria confusione mentale. Appena i loro sudditi se ne accorgono, gli inganni non funzionano più.”

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.