1

Con Archilede e Minos System l’illuminazione Pubblica diventa intelligente

Archilede-illuminazione-stradale-basato-sulla-tecnologia-LED

Enel Sole ha sviluppato un sistema assolutamente innovativo per l’illuminazione stradale, basato sulla tecnologia LED (Light-Emitting Diode) di ultima generazione: Archilede. Archilede consente un risparmio pari al 40-70% rispetto alla tecnologia tradizionale sostituita a parità di prestazioni illuminotecniche. Inoltre, rispetta l’ambiente garantendo una luce uniforme, senza alcuna dispersione del flusso verso l’alto, con una conseguente riduzione dell’inquinamento luminoso.

Grazie alla tecnologia che si chiama onde convogliate si possono trasmettere dati su gli stessi cavi dove scorre l’energia elettrica che serve per accendere ed alimentare i lampioni; così facendo i lampioni diventano intelligenti nel senso che oltre a garantire un risparmio energetico sul consumo di energia elettrica diventano i nodi di una rete di servizi e di sensori. Sorveglianza, distribuzione d’informazioni relative ai mezzi pubblici, rilevazioni del traffico, deli inquinanti, ricarica dei veicoli elettrici e accesso a internet…. tutto questo può passare attraverso questi lampioni intelligenti. Enel Sole spopola con il nuovo Archilede, l’evoluzione della versione precedente che ha incrementato il risparmio energetico del 25% grazie ad un sistema di alimentazione studiato appositamente, di ottiche particolari, riducendo la potenza ed aumentando la possibilità di umentare l’illuminazione in modo uniforme la strada (rispetto ad una lampada al mercurio da 100/150 watt si risparmia l’80% in meno). Grazie alle sue performance, Archilede è stato scelto da circa 950 comuni italiani per un totale di oltre 65.000 apparecchi venduti realizzando un risparmio energetico di circa 17 GWh/anno (pari al consumo di 6.600 famiglie) e una riduzione delle emissioni di CO2 di oltre 11.700 ton/anno (stessa quantità che si otterrebbe piantando circa 1.170.000 alberi).

Minos System. UMPI, un’azienda specializzata nel sistema di comunicazione ad onde convogliate che è diventata famosa con la produzione di una specie di scatoletta che si applica ai lampioni esistenti, Minos system che li rende appunto intelligenti, trasforma e sfrutta al meglio le reti esistenti per implementare servizi, valori aggiunti al proprio comune. Minos system è il sistema più avanzato di telegestione dell’illuminazione pubblica ed esterna. Basta un “click” e ovunque si può monitorare costantemente lo stato degli impianti, conoscere in tempo reale il dettaglio dei guasti, decidere con flessibilità come, dove e quando accendere, spegnere o ridurre il flusso luminoso del singolo punto luce. L’elemento trainante sono i servizi e l’elemento abilitante è il risparmio energetico perchè consentono di far tornare i conti. Sono proggetti che ormai da anni vengono studiati, migliorati ed adattati alle nostre esigenze per garantire, nel tempo, risparmi e affidabilità tecnologica, creando nuovi servizi che sono un’indotto per i comuni.

Per maggiori info visita il sito Archilede e Minos System

Condividi:

Claudio Rossi

“Ci sono uomini nel mondo che governano con l’inganno. Non si rendono conto della propria confusione mentale. Appena i loro sudditi se ne accorgono, gli inganni non funzionano più.”

One Comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.