“Caro autore,
il televisore s’è ribellato ai telecomandi e non vuole trattare un (tele) patto. Continue Reading
“Caro autore,
il televisore s’è ribellato ai telecomandi e non vuole trattare un (tele) patto. Continue Reading
Questa è una vignetta del quotidiano “The Mascot” di New Orleans, risalente al 1888.
E riguarda gli italiani, i circa 10 milioni emigrati in massa negli Usa tra la fine dell’800 e gli inizi del ‘900, verso cui c’era un forte sentimento razzista da parte dei locali. Continue Reading
Concittadini, l’Italia è a un bivio.
Dobbiamo scegliere se affidarci ancora a una classe politica fatta di corrotti, inetti e incapaci, o se sostituirla con facce nuove di cittadini corrotti, inetti e incapaci. Continue Reading
L’Italia è una repubblica democratica fondata sul lavoro questo stabilisce l’articolo 1 della Costituzione, legge fondamentale dello Stato italiano; proprio nella mancata applicazione di questo principio si possono trovare le cause del declino dello stesso.
Continue ReadingUn piccolo saggio di Giuseppe Prezzolini, morto nel 1982 dopo una vita tra libri e intellettuali. Un precursore ed un Maestro alla cui scuola si formarono molti personaggi di rilievo del mondo politico e culturale. Continue Reading